Biografia Maurizio Calvesi |
|
Maurizio Calvesi (Roma 1927) è tra le più eminenti figure di storici e critici d'arte in campo internazionale.
Professore emerito nell'Università di Roma "La Sapienza", ha pubblicato numerosi libri e saggi sull'arte dei secc. XV-XVIII, portando notevoli innovazioni sui singoli argomenti (da Piero della Francesca, Beato Angelico, Baldassarre d'Este, Botticelli, la Cappella Sistina, a Durer, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Carracci, Piranesi) e del Novecento (dal Futurismo, di cui ha promosso fin dagli anni Cinquanta la rivalutazione con una numerosa serie di libri e di saggi, a Marcel Duchamp, di cui ha dato un'interpretazione in chiave alchemica divenuta classica, e alle neo-avanguardie, occupandosi per primo o tra i primi di artisti come Burri, Afro, Schifano, Ceroli, Festa, Pascali, Kounellis, De Dominicis, Vettor Pisani, Di Stasio, Mariani).
Si è occupato anche di artisti del Rinascimento a cavallo tra cultura figurativa e letteratura, come Giulio Camillo e Francesco Colonna, riscoprendo fin dal 1964 la figura completamente dimenticata di Francesco Colonna signore di Palestrina, al quale ha restituito in una serie di saggi e di libri la celebre "Hypnerotomachia Poliphili", pubblicata da Aldo Manuzio nel 1499 ed erroneamente attribuita, in precedenza, a un frate Francesco Colonna del convento veneziano dei SS. Giovani e Paolo. (La vicenda ha ispirato il recente romanzo americano, di largo successo, "Il codice del quattro").
Dirige la rivista "Storia dell'Arte" ed è socio nazionale dell'Accademia dei Lincei. Presiede la Fondazione Burri. Cura la collezione di arte del XX secolo della Farnesina (Ministero per gli Affari Esteri). È autore di numerose e fondamentali mostre e ha diretto per due edizioni la Biennale Arti Visive di Venezia. Ha conseguito nel 1990 il Premio Viareggio per la saggistica (monografia sul Caravaggio) e nel 2004 il Premio Morassi per la storia dell'arte ("Gli incantesimi di Bomarzo. Il Sacro Bosco tra arte e letteratura").
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Maurizio Calvesi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|