Recensioni libri

Martino Nicoletti

Martino Nicoletti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21106

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Martino Nicoletti
Martino Nicoletti
Modifica bioCronologia

Martino Nicoletti è nato a Perugia il 23 settembre del 1968. Dopo aver conseguito, nel 1992, la laurea in lettere presso l'Università degli studi di Perugia, si trasferisce a Parigi dove ottiene, nel 1994, un Diplôme d’études approfondies (DEA) in "Ethnologie générale et sociologie comparative" presso il Laboratoire d'ethnologie et de sociologie comparative dell'Université de Paris X - Nanterre. Nel 1997 termina un dottorato di ricerca in Metodologie della ricerca etnoantropologia (Università degli Studi di Siena, Perugia e Cagliari), presentando una tesi dal titolo: La foresta ancestrale: uno studio sull'immaginario religioso dei Kulunge Râi dell'Himalaya nepalese. Sulla base del materiale raccolto nel corso di alcune missioni di ricerca sul campo, effettuate tra il 1994 ed il 1996, il lavoro costituisce un'analisi critica del complesso mitico-rituale dei Kulunge Râi, gruppo etnico di lingua tibeto-birmana del Nepal orientale. Oltre a un interesse specifico per l'etnografia della regione himalayana e la storia delle religioni dell'Asia meridionale, il lavoro scientifico di Nicoletti si muove anche nell'ambito dell'antropologia visuale e dell'antropologia estetica. Oltre che essere autore di alcuni articoli scientifici dedicati allo studio delle religioni himalyane, Nicoletti ha anche infatti realizzato vari documentari scientifici in differenti regioni del Nepal. Dal 1990 svolge continuativamente attività di ricerca all'interno di alcuni progetti di ricerca interuniversitari finanziati dal CNR e dal Ministero degli affari esteri e dal Murst. Attualmente è professore a contratto di antropologia visuale presso l'Università degli studi di Perugia e coordinatore dell'Unità Operativa del Progetto strategico Everest-K2-CNR per le Scienze Umane e per i progetti interdisciplinari attinenti.

Martino Nicoletti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Martino Nicoletti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Martino Nicoletti
Medianità. La morte e il dialogo con l’aldilà spiegati da una medium
Medianità. La morte e il dialogo con l’aldilà spiegati da una medium
Chiara luce. Insegnamenti e pratiche dello Dzogchen tibetano
Chiara luce. Insegnamenti e pratiche dello Dzogchen tibetano
Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano
Bardo. Morte, post-mortem e stati intermedi secondo lo Dzogchen tibetano
L'essenza della meditazione
L'essenza della meditazione
Kathmandu. Diario dal Kali Yuga. Stenopeica con Franco Battiato, Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti. Nuova ediz. Con brani musicali
Kathmandu. Diario dal Kali Yuga. Stenopeica con Franco Battiato, Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti. Nuova ediz. Con brani musicali
Battiato e la dea tibetana tagliatrice di teste. Quando il Maestro offrì la sua voce per narrare di un antico rito sacro. Con link al brano musicale e al cortometraggio
Battiato e la dea tibetana tagliatrice di teste. Quando il Maestro offrì la sua voce per narrare di un antico rito sacro. Con link al brano musicale e al cortometraggio
Reflexive constructions in the world's languages
Reflexive constructions in the world's languages
L'insegnamento delle nuvole. La contemplazione del cielo come pratica di meditazione
L'insegnamento delle nuvole. La contemplazione del cielo come pratica di meditazione
Uno sciamano mi raccontò. La nascita dell’universo secondo un mito sacro himalayano. Ediz. italiana e inglese
Uno sciamano mi raccontò. La nascita dell’universo secondo un mito sacro himalayano. Ediz. italiana e inglese
La danza del profondo
La danza del profondo
The Great Vogue for the Guitar in Western Europe: 1800-1840
The Great Vogue for the Guitar in Western Europe: 1800-1840
Battiato. Cinque foto stenopeiche. Ediz. illustrata
Battiato. Cinque foto stenopeiche. Ediz. illustrata

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 25/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana