Recensioni libri

Mario Pomilio

Mario Pomilio biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21102

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Mario Pomilio
Mario Pomilio
Modifica bioCronologia

Mario Pomilio (Orsogna, 14 gennaio 1921 – Napoli, 3 aprile 1990) È lo stesso scrittore a raccontare dell'infanzia trascorsa prima a Orsogna e poi ad Avezzano dove frequentò il liceo classico. Nel 1945 si laureò in Lettere a Pisa, alla Scuola Normale, con una tesi sulla narrativa di Luigi Pirandello. Proseguì quindi i suoi studi all’estero specializzandosi nelle università di Bruxelles e Parigi. Ebbe infine la nomina come insegnante di Lettere in un liceo napoletano. Un breve soggiorno a Teramo, in veste di Commissario agli Esami di Stato, gli ispirò il suo primo romanzo, L'uccello nella cupola, pubblicato nel 1954, che lo porrà subito all'attenzione della critica e del grande pubblico con la vittoria nel Premio Marzotto, opera prima. Ancora a Teramo sarà ambientato, dieci anni dopo, La compromissione, romanzo dal forte contenuto politico, non privo di contenuto autobiografico, che in qualche modo racconterà della sua crisi di intellettuale di sinistra di fronte alle vicende politiche del 1948; il romanzo accese un ampio dibattito che provocò l'intervento degli intellettuali degli opposti schieramenti. L'impegno politico lo portò anche a un periodo di militanza nel Partito socialista. L'approdo di Pomilio alla fede cattolica lo portò a schierarsi in politica su questo fronte. Va ricordato al riguardo che fu anche deputato al Parlamento europeo eletto come indipendente nelle liste della Democrazia cristiana. Intensa fu l'attività di saggista, di critico e di storico della letteratura con la pubblicazione di studi su Italo Svevo, Luigi Pirandello, Benvenuto Cellini, Edoardo Scarfoglio tra gli altri. Con Michele Prisco e Domenico Rea fondò a Napoli, nel 1960, la rivista Le motivazioni letterarie. Fu redattore del giornale Il Mattino di Napoli. Nel corso della sua attività ricevette numerosi premi che vengono indicati nell'elenco a fianco di ciascuna opera. A sua volta fu membro di numerose giurie di premi letterari. Si spense nell'aprile del 1990 dopo una lunga malattia. Tratto da Wikipedia

Mario Pomilio I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Mario Pomilio?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Mario Pomilio
Estate al via! Per la Scuola elementare (Vol. 1)
Estate al via! Per la Scuola elementare (Vol. 1)
ESTATE AL VIA 2: Vol. 2
ESTATE AL VIA 2: Vol. 2
ESTATE AL VIA 4: Vol. 4
ESTATE AL VIA 4: Vol. 4
ESTATE AL VIA 3: Vol. 3
ESTATE AL VIA 3: Vol. 3
Il quinto evangelio
Il quinto evangelio

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 16/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana