Biografia Mario Marioni |
|
Mario Marioni (Milano, 02.09.1910 - Mendrisio, 18.03.1987). Allievo per la pittura di Giovanni Lentini si forma nell'ambiente dello stabilimento calcografico di suo padre Federico frequentato da numerosi artisti attivi nella Milano di inizio secolo. A partire dagli anni Trenta partecipa a diverse collettive a Milano, a Genova e in Svizzera, mentre attende con particolare impegno all'attivitŕ di incisore e illustratore. Dal 1943 al '50 vive a Lugano: durante il periodo ticinese tiene la prima personale nel '46, collabora con Mario Agliati a Gazzetta ticinese. Di ritorno a Milano conduce un'esistenza appartata che conosce rare occasioni espositive, fra le quali una personale milanese nel '66 presentata da Giorgio Orelli e la collettiva Natura e Uomo disposta da Piero Del Giudice a Villa Ciani di Lugano nel '68. Espone anche in diverse cittŕ della Svizzera e a Lugano stringe un sodalizio con l'editore Giulio Topi, presso il quale stampa preziosi volumi illustrati con incisioni originali. Collabora a diversi giornali, fra i quali Cooperazione e Corriere del Ticino, con articoli, prose, scritti d'arte e cronache della Milano minore. Dall'inizio degli anni Ottanta - quando ormai, per il progressivo abbassamento della vista, non puň piů dipingere o incidere ma si limita a scrivere - la sua opera ottiene alcuni significativi riconoscimenti: la galleria Matasci gli dedica un'antologica presentata da Piero Bianconi, Scheiwiller lo inserisce per la grafica nella prestigiosa collana Arte moderna italiana, Bellinzona e Morcote gli dedicano due mostre. Sofferente lascia la sua casa milanese di via Sciesa 18 e si spegne all'Ospedale di Mendrisio nel mese di marzo dell'87.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Mario Marioni? Inserisci il link su zam.it
|