Recensioni libri

Mario Castellacci

Mario Castellacci biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21106

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Mario Castellacci
Mario Castellacci
Modifica bioCronologia

Castellacci nasce a Reggio Calabria ma, ancora bambino si trasferisce con i genitori a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia. Qui, secondo quanto racconterà nella sua autobiografia, pare abbia avuto tra i compagni di giochi un certo Ivo Livi, poi divenuto universalmente noto con il nome di Yves Montand. A 19 anni, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si arruola come allievo ufficiale volontario nelle forze armate della Repubblica sociale italiana. Durante il servizio militare scrive il testo della canzone 'Le donne non ci vogliono più bene', che diviene presto una sorta di inno ufficioso dell'esercito di Salò. Al termine del conflitto inizia la carriera di giornalista e scrittore satirico. Collabora al "Candido" di Giovanni Guareschi, poi a "Cronache italiane" e infine a 'Lo specchio', periodico scandalistico dall'impostazione confusamente anticomunista. Nel 1963 viene assunto alla Rai, diventando vice caporedattore del 'Giornale Radio' e responsabile dello 'Speciale Gr'. Diviene però noto al grande pubblico per aver fondato a Roma nel 1965 (insieme a un gruppo di cui fanno parte, tra gli altri, Pier Francesco Pingitore e Oreste Lionello) la compagnia de 'Il Bagaglino', 'cabaret' che raggiunge presto una solida fama e per il quale Castellacci scrive testi per oltre un trentennio. Nel frattempo collabora come autore a una serie di popolari 'varietà' televisivi. Da 'Mazzabubù' e 'Dove sta Zazà', entrambi dei primi anni '70 e legati alla presenza di Gabriella Ferri, agli spettacoli del 'Bagaglino' approdati in tv come 'Viva l'Italia' o 'Saluti e baci', fino a una fortunata collaborazione con Gigi Proietti per 'Fantastico 4', 'Di che vizio sei?' e 'Club 92'. Negli anni Castellacci scrive anche diverse commedie teatrali, la più famosa delle quali è certamente il musical ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi: 'Forza venite gente'. Firma poi varie sceneggiature ed è regista di teatro leggero e di commedie cinematografiche. Compone inoltre i testi di alcune canzoni per Gabriella Ferri ('Sempre') e Domenico Modugno ('Non sia mai', 'Un calcio alla città' e 'Dove, come e quando', quest'ultima su musica di Silvano Spadaccino). Nel 1998 dà alle stampe il libro autobiografico 'La memoria bruciata' che, partendo dall'infanzia, rievoca i giorni di scuola e la giovinezza, fino al termine della seconda guerra mondiale. La 'memoria bruciata', scrive Castellacci, è quella di chi ha militato nella Rsi e per il resto della vita ha dovuto 'dimenticare'. Il libro - intenso e a tratti dolente - rappresenta una toccante testimonianza esistenziale, quali che siano le opinioni politiche del lettore. Negli ultimi anni della sua vita Castellacci ha lavorato anche per la diffusione del teatro fra i giovani creando nel 1987, a Todi, il Todeon, circolo e scuola di teatro e, successivamente, la Compagnia dei Toderelli, nata nel 1995 nell'oratorio di Santo Stefano. Nel 2005 nasce l'Associazione Teatrale Amici di Mario Castellacci, voluta dalla vedova e da alcuni dei soci fondatori del Bagaglino a cui hanno aderito giornalisti, politici e persone dello spettacolo, amici ed estimatori dello scrittore. L'associazione cura l'assegnazione annuale di un premio di teatro intitolato a Mario Castellacci. Nel 2006 il premio è andato agli autori della commedia musicale 'Roma', che tratta la storia della nascita del 'Bagaglino', attraverso una storia d'amore che si svolge durante la Roma degli anni di piombo.

Tratto da Wikipedia

Mario Castellacci I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Mario Castellacci?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 25/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana