Biografia Marina Nemat |
|
Marina Nemat, cristiana ortodossa di origine russa, nasce a Teheran nel 1965 da madre parrucchiera e padre insegnante di danza. All?età del liceo, il monarca Mohammad Reza Pahlavi viene deposto da Khomeini. Marina si oppone sin da subito alle politiche oppressive del nuovo governo islamico partecipando a manifestazioni e scrivendo articoli anti-rivoluzionari in un giornale studentesco. Il 15 gennaio 1982, all'età di 16 anni, Marina viene arrestata come antirivoluzionaria. Viene torturata nella famigerata prigione di Evin - ben nota per le atrocità contro i detenuti politici - e quindi condannata a morte. Una guardia carceraria di nome Ali Moosavi, che aveva sviluppato una strana attrazione per Marina, la trae in salvo riuscendo a farle commutare la pena di morte in carcere a vita, pochi mesi dopo la costringe a convertirsi all?Islam e a sposarlo sotto minaccia. Due anni dopo il marito riesce ad ottenerne il rilascio e Marina passa dal carcere di Evin a quello della famiglia del marito, che la riduce in schiavitù. Dopo alcuni mesi Moosavi viene assassinato da una fazione rivale di guardie carcerarie. Marina è quindi libera di sposare in segreto con rito cristiano Andre Nemat, un ingegnere elettrico che amava sin da giovane. Nel 1991 i coniugi Nemat riescono a fuggire a Toronto, Paese nel quale mettono al mondo due figli. Nel 2007 Marina scrive la sua storia in un romanzo pubblicato da Penguin. Il libro diviene subito un best seller internazionale, tradotto in 13 lingue, vende diversi milioni di copie in tutto il mondo.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marina Nemat? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|