Recensioni libri

Marie Vareille

Marie Vareille biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21074

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Marie Vareille
Marie Vareille
Modifica bioCronologia

Marie Vareille, nata il 27 febbraio 1985 a Montbard, è una scrittrice francese che ha conquistato il pubblico con romanzi brillanti e coinvolgenti, vendendo oltre 400.000 copie. Dopo essersi laureata alla prestigiosa ESCP Business School e alla Cornell University, ha esordito nel mondo letterario con "Ma vie, mon ex et autres calamités", una commedia romantica fresca e piena di colpi di scena.

I suoi successi includono opere come "Je peux très bien me passer de toi", che esplora con umorismo e sensibilità il cambiamento di vita di due amiche trentenni, e la trilogia fantasy "Elia, la passeuse d'âmes", ambientata in un mondo distopico diviso in caste, che le è valso numerosi riconoscimenti. Con "La vie rêvée des chaussettes orphelines", un romanzo toccante che intreccia temi di rinascita e relazioni familiari.

Marie fa parte del collettivo di autrici di commedie romantiche francesi e ha collaborato a diverse raccolte natalizie. Oltre a scrivere, condivide consigli letterari nel suo libro "Écrire un roman" e sul suo canale YouTube, "Marie lit in pyjamas". Premiata con riconoscimenti come il Premio Pierre Bottero e la Stella per il miglior romanzo giovanile, è una figura di spicco nella narrativa contemporanea.

Marie Vareille è nota anche per la serie distopica "Elia, la Passante", pubblicata da Pocket Jeunesse. La storia, ambientata in una società governata da una dittatura rigida, segue le vicende di Elia, una giovane appartenente alla classe privilegiata incaricata di eliminare gli oppositori del regime. La sua vita cambia radicalmente quando decide di salvare un giovane anziché eseguire un ordine di esecuzione, costringendola a fuggire e a confrontarsi con le ingiustizie di quel sistema crudele.

L’ispirazione per il personaggio di Elia è nata da un incontro casuale nella metropolitana parigina, dove Marie ha notato una ragazza dai capelli rossi che camminava rapidamente, cercando di nascondersi sotto un cappuccio. Da quell’immagine, Marie ha costruito un intero universo narrativo, prendendo spunto dalle atmosfere cupe della metropolitana e dal suo interesse per le distopie, un genere che amava leggere in quel periodo.

Tra le sue influenze letterarie, Marie cita autrici e romanzi distopici come "Delirium" di Lauren Oliver e serie iconiche come "Divergent". Apprezza le storie con protagoniste femminili forti, capaci di trasmettere messaggi politici e sociali. È anche una grande lettrice di letteratura per ragazzi, avendo scoperto il piacere di leggere libri per giovani adulti grazie alla serie "Harry Potter", che considera un capolavoro capace di rivoluzionare il genere. Marie ammira il modo in cui J.K. Rowling ha costruito il suo universo senza appesantire il lettore con descrizioni laboriose, rendendo il mondo magico accessibile e coinvolgente.

Marie Vareille I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Marie Vareille?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 21/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana