Biografia Maria Thun |
|
Maria Thun studia da anni gli influssi del Sole, della Luna e dei pianeti sulla vita terrena. Comincia col marito a coltivare biodinamicamente il suo orto nel 1942 ed ha come guida Heinrich Schmidt, che giŕ da tempo applicava il metodo biodinamico. In seguito Maria Thun cominciň ad osservare il suo orto: stesso terreno, stessa rotazione colturale, stessa semente, stesso composto, stesso andamento climatico, ma differente raccolto, differenti qualitŕ e differenti rese. Rifacendosi al “Corso sull’agricoltura” di Rudolf Steiner, Maria Thun condusse esperimenti finalizzati al calcolo dei giorni di semina favorevoli in relazione al modificarsi delle fasi lunari. Questa meticolosa ricerca delle influenze delle costellazioni celesti sulle piante e sul terreno, e il continuo pervenire a conclusioni sempre piů precise per la pratica agricola, va avanti anche dopo oltre quarant’anni di incessante lavoro. Maria Thun, ottantenne, considera il suo lavoro come una missione. il “Calendario delle semine” che, studiato con la massima esattezza ogni anno, con ricchezza di suggerimenti e di consigli per il lavoro agricolo, viene tradotto in oltre venti lingue e venduto in tutto il mondo.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Maria Thun? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|