Biografia Marco Vitruvio Pollione |
|
Marco Vitruvio Pollione, ovvero Marcus Vitruvius Pollio, fu un grande architetto, un ingegnere militare e un interessante scrittore romano del I sec. a.c., ma soprattutto il primo e più famoso teorico dell'architettura di tutti i tempi.
Già ingegnere bellico sotto Giulio Cesare, ottenne da Ottaviano Augusto la gestione e la revisione delle macchine belliche di cui erano dotate le legioni romane. Infatti il X libro del De Architectura, La Meccanica, raccoglie notevoli informazioni riguardo le macchine da attacco e da difesa. Grazie ad Ottavia, sorella dell’imperatore, Vitruvio ricevette numerosi incarichi nella realizzazione di molte opere.
Per secoli la sua opera è stata una insostituibile fonte per l’architettura occidentale; a Vitruvio, infatti, si riconosce la capacità di aver trasformato l’architettura in un nuovo sapere tecnico capace di elevare la tecnica ad una vera e propria scienza.
Descrisse anche le proporzioni del corpo umano e Leonardo da Vinci le immortalò col suo disegno ormai famoso in tutto il mondo chiamato "Il Vitruviano".
Non si sa dove sia nato, chi dice a Roma, chi a Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana in genere e addirittura in Numidia. Nacque comunque nell'80 a.c. e morì il 23 a.c. Anche della sua vita si sa poco, e quel poco è dedotto dalle autobiografiche inserite nel suo trattato. Sembra fosse un ufficiale sovrintendente alle macchine da guerra sotto Giulio Cesare e poi architetto-ingegnere sotto Augusto, anche se l'unica opera che lui stesso si attribuisce è la basilica di Fano.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marco Vitruvio Pollione? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|