Biografia Marco Polo |
|
Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia, 29 gennaio 1324) è stato un esploratore italiano, mercante veneziano che, assieme al padre Nicolò e allo zio Matteo, fu tra i primi occidentali ad arrivare fino in Cina (da lui chiamata Chatai ) percorrendo la via della seta.
Marco Polo è da molti considerato come uno dei più grandi esploratori di tutti i tempi. Il giovane Marco partì per la Cina insieme al padre Niccolò e allo zio Matteo nel 1271 e rimase in estremo oriente per circa diciassette anni, prima di tornare a Venezia. Dopo il suo ritorno, Marco venne catturato e fatto prigioniero dai genovesi, a seguito di una battaglia navale tra le repubbliche di Venezia e Genova svoltasi presso l'Isola di Curzola in Dalmazia.
La famiglia Polo ebbe altri esploratori oltre Marco. Il padre Niccolò (o anche Nicolò) e lo zio Matteo (detto Maffio) erano ricchi mercanti che commerciavano con l'Oriente. I due attraversarono l'Asia nel 1255 e raggiunsero la Cina nel 1262, passando per Bukhara e il Turkestan cinese, arrivando a Khanbaliq (la residenza del khan, il nome mongolo dell'odierna Pechino). Ripartirono nel 1266 arrivando a Roma nel 1269 come ambasciatori di Kubilai Khan, con una lettera da consegnare al Papa con la richiesta di mandare persone istruite per raccogliere informazioni sul modo di vivere mongolo.
Tratto da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marco Polo? Inserisci il link su zam.it
|