Biografia Marco Poli |
|
Marco Poli, Bologna, 1946, dopo aver frequentato il liceo classico “Luigi Galvani” di Bologna, si è laureato in lettere classiche nel 1969.
Dal 1994 è Segretario Generale della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna; incarico che ricopre fino al 28 febbraio 2006.
Fra il 1980 ed il 1995, eletto per tre mandati, ha svolto l’attività di amministratore del Comune di Bologna sia come Consigliere Comunale, sia come Assessore (Ambiente, Pubblica Istruzione, Traffico, Bilancio, Finanze, Servizi Demografici).
Dal 1985al 2010 è componente della Commissione Toponomastica del Comune di Bologna.
Dal 1995 è Vice Presidente della Famèja Bulgnèisa.
Dal 1995 e fino al 2004 è “Cultore della materia” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bologna nei corsi di Storia Economica Europea e di Storia dell’Industria e del Commercio.
Dal 1995 è membro della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna; dal dicembre 2000 è componente il Consiglio Direttivo della stessa Deputazione.
Dal 1998 è collaboratore de "Il Resto del Carlino".
Dal 2000 al 2005 è Consigliere d'Amministrazione dell'Opera Pia Poveri Vergognosi.
Il 30 marzo 2004 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica, con decisione "motu proprio" del Presidente della Repubblica Ciampi.
Nel 2004 è stato insignito dell’onorificenza “Melvin Jones Fellow”.
Nel maggio 2005 è eletto Consigliere d'Amministrazione della Cooperativa Risanamento (Cooperativa per la Costruzione ed il Risanamento di case per lavoratori in Bologna, fondata nel 1884) e componente del Comitato Esecutivo della stessa.
Il 16 dicembre 2005 è nominato Socio Corrispondente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna, fondata nel 1807.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marco Poli? Inserisci il link su zam.it
|