Biografia Marco Fagioli |
|
Marco Fagioli vive a Firenze dove svolge attività d’insegnamento d’Art Expertise presso Istituti di Cultura Americana in Italia e di conseguenza per l’arte antica presso il «Farsetti» di Prato.
Tra le numerose pubblicazioni sulla pittura cinese e giapponese ricordiamo: Utamaro koi no hutosao (Firenze 1977); Hokusai Wakan Ehon Sakigake (Firenze 1978); Utamaro. Opere scelte (Milano 1979); Frammenti dell’effimero. Stampe giapponesi dal XVII al XX secolo (Firenze 1981); Utagawa Kuniyoshi. Novanta disegni (Firenze 1985); Shunga, images du printemps. L’erotisme dans l’estampe japonaise, Musée d’Ixelles (Bruxelles 1989); L’image de la femme dans l’art Ukiyo-e et dans la litterature, in Estampes Japonaises. Collection des Musées royaux d’Art et d’Histoire (Bruxelles 1989); Shunga. Stampe erotiche giapponesi (Firenze 1990)..
Tra i contributi sulla scultura e pittura antica e moderna ricordiamo quello per il catalogo Donatello e il primo Rinascimento nei calchi della Gipsoteca (Firenze 1985); le monografie su Medardo Rosso (Firenze 1993) e su Filippo Lippi (Firenze 1997); i cataloghi delle grandi mostre sull’arte toscana del Novecento, Come un paese in una pupilla (San Miniato, Pisa, 1992) e L’immagine della società (San Miniato, Pisa, 1999). Infine il volume Shung. Ars amandi in Giappone (1997) riconosciuto dalla critica il maggior contributo sull’argomento e pubblicato in coedizione a New York (1998), Parigi (1998) e Berlino (1998).
Fra le altre sue pubblicazioni d’arte, una monografia sul pittore Silvio Bicchi (Montopoli 2001) e il catalogo della mostra di Anton Luigi Gajoni (San Miniato, Pisa, 2002).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Marco Fagioli? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|