Recensioni libri

Manuel Puig

Manuel Puig biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21108

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Manuel Puig
Manuel Puig
Modifica bioCronologia

Manuel Puig (General Villegas, 28 dicembre, 1932 - Cuernavaca, 22 luglio, 1990) è stato uno scrittore ed autore di teatro argentino. Alcuni tra i suoi più conosciuti romanzi sono: Il tradimento di Rita Hayworth, Una frase un rigo appena, e Il bacio della donna ragno, da cui è stato tratto l’omonimo film per la regia di Hector Babenco.

Nato a General Villegas, nella provincia di Buenos Aires, nel 1946 si trasferì nella capitale dove seguì gli studi superiori e si laureò , cominciò a lavorare come autore di recensioni e commenti cinematografici prima in Argentina , poi in Italia.
Il sogno di Puig era quello di diventare sceneggiatore, di scrivere per il cinema e la TV. Il clima decisamente commerciale di Cinecittà però non si rivelò adatto alle sue aspettative.

All’inizio degli anni Sessanta ritornò così a Buenos Aires, dove scrisse il suo primo romanzo di rilievo, "La Traicion de Rita Hayworth" (Il tradimento di Rita Hayworth).
Essendo le sue idee politiche di sinistra, e cogliendo i segni di una ondata di destra in America Latina, Puig si trasferì a New York, dove realizzò i suoi successivi lavori, tra cui Il bacio della donna ragno). Il romanzo narra la storia di due prigionieri, Molina e Valentin, e della loro vita in prigione. Al primo sguardo “Il bacio” può sembrare un romanzo confuso scritto con uno strano senso dell’ordine. È realizzato nel tipico linguaggio da rendiconto stenografico, utilizzando le virgolette per individuare quanto detto dai vari personaggi, ma senza specificarli.
Se l’uso del virgolettato allude al sogno di Puig di realizzare una sceneggiatura, è anche utilizzato per esprimere i significati più profondi del romanzo. L’uso delle conversazioni in tale stile, le note a piè di pagina e la citazione delle più diverse fonti, pongono il lettore nei panni di un funzionario del governo che sta esaminando il dossier relativo ai due prigionieri, un omosessuale pedofilo ed un estremista di sinistra. Il romanzo rappresenta di fatto anche un duro attacco al governo dittatoriale che prese il potere in Argentina a metà degli anni Settanta.

Diversamente da altri autori, Puig curò personalmente la traduzione delle proprie opere.
Puig visse a New York fino agli anni ottanta, diventando lettore presso la Columbia University.

Nel 1989 Puig si trasferì in Messico a Cuernavaca, dove morì nel 1990.

Da Wikipedia

Manuel Puig I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Manuel Puig?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Manuel Puig
Manual de atención al trauma en Urgencias: Hospital Universitario 12 de Octubre
Manual de atención al trauma en Urgencias: Hospital Universitario 12 de Octubre
Responsables de las infracciones administrativas: 10
Responsables de las infracciones administrativas: 10
El impacto en los Entes Locales de la Ley de Impulso para la Sostenibilidad del Territorio en Andalucía y su Reglamento: 119
El impacto en los Entes Locales de la Ley de Impulso para la Sostenibilidad del Territorio en Andalucía y su Reglamento: 119
División de Estudios de Posgrado - Crónica UNAM 1833 - 2019
División de Estudios de Posgrado - Crónica UNAM 1833 - 2019
El beso de la mujer arana
El beso de la mujer arana
Anuario de Derecho Administrativo sancionador 2023
Anuario de Derecho Administrativo sancionador 2023

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 29/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana