Recensioni libri

Madeleine Delbrel

Madeleine Delbrel biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Madeleine Delbrel
Madeleine Delbrel
Modifica bioCronologia

Nata nel 1904 a Mussidan (Francia), educata in un ambiente borghese e scristianizzato, a quindici anni Madeleine Delbrêl si dichiara atea e pessimista. "Il mondo è un assurdo, la vita è un non senso?. Verso i venti anni l?incontro con alcuni giovani cristiani ?ai quali Dio pareva essere indispensabile come l?aria? la costringono a pensare. La ragazza che fino a poco tempo prima guardava il mondo convinta che tutto dimostrasse la non esistenza di Dio, accetta l?ipotesi della sua possibile esistenza e si trova a compiere un cammino inaspettato: sceglie di pregare. Madeleine affonda nella preghiera, non perché già convertita ma perché convinta che sia l?unico atteggiamento possibile e onesto per verificare l?esistenza di Dio. Attraverso la preghiera rimane, come dirà lei stessa, ?abbagliata" da Dio. La giovane decide di entrare in Carmelo, poi a seguito di problemi famigliari e grazie all?aiuto del suo padre spirituale, decide che la sua strada sarà un?altra: il mondo diventerà il suo monastero. In un?epoca in cui l?unica scelta per Dio era all?interno di un?istituzione religiosa, la scelta di Madeleine appare coraggiosa e non facile da comprendere. Nel 1933 ,assieme ad un gruppo di ragazze,parte per Ivry, sobborgo parigino operaio e marxista, con l?intento di vivere assieme mettendo tutto in comune, nella povertà, nella testimonianza del Vangelo, in mezzo ai poveri. All?epoca Ivry è la capitale del partito comunista francese, una città tappezzata da manifesti di propaganda sovietica, in cui ci saluta con il pugno alzato e dove i bambini del quartiere prendono a sassate i preti che incrociano. E? una città divisa in due: da una parte un pugno di cattolici, soprattutto anziani e benestanti, e dall?altra una moltitudine di militanti comunisti, poveri e lontani dalla Chiesa. Tra queste due parti l?ostilità è fortissima, in ambito cattolico si discute molto su quale dovesse essere il rapporto fra cristiani e marxisti. Madeleine risolve la questione in base ad un principio molto semplice: ?Dio non ha mai detto : Amerai il prossimo tuo come te stesso eccetto i comunisti?. Lei e le sue compagne, spinte dal Vangelo, vanno in mezzo alla gente, parlano con tutti, rispettano, amano. Questo piccolo gruppo di donne si conquista ben presto i cuori di tanti comunisti. La loro è una comunità di donne totalmente laiche, senza abito religioso o difese istituzionali, che fa della strada la sua terra di missione. La loro casa è un porto di mare, la loro porta è sempre aperta ad ogni incontro, ad ogni dialogo, ad ogni sostegno. La scelta di Madeleine è quella di vivere come tutti - ognuna di loro ha un proprio lavoro civile- ?gomito a gomito? con la gente del mondo ma è allo stesso tempo quella di tuffarsi in Dio con la stessa forza con cui ci si immerge nel mondo. Madeleine Delbrêl muore nel 1964 sul suo tavolo di lavoro, lasciando una gran quantità di scritti, poesie e testi. Tali scritti stampati in migliaia di copie, hanno accompagnato la ricerca spirituale di intere generazioni. Il Cardinal Carlo Maria Martini l? ha definita ?una delle più grandi mistiche del XX secolo?. Compagne di Madeleine Delbrel sono ancora presenti a Parigi e Amiens. Un comitato di ?Amici di Madeleine Delbrêl? raccoglie un gruppo di oltre 500 persone e, in Francia ed altrove, continua a diffondere la sua spiritualità. Il suo processo di beatificazione è attualmente in corso.

Madeleine Delbrel I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Madeleine Delbrel?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Madeleine Delbrel
The Holiness of Ordinary People
The Holiness of Ordinary People
The Dazzling Light of God: A Madeleine Delbrêl Reader
The Dazzling Light of God: A Madeleine Delbrêl Reader
La sainteté des gens ordinaires
La sainteté des gens ordinaires
Du lebtest, und ich wusste es nicht: Gebete und poetische Meditationen
Du lebtest, und ich wusste es nicht: Gebete und poetische Meditationen
Joy of Believing
Joy of Believing
Correspondance: 1950 - 1956
Correspondance: 1950 - 1956
Tu esistevi e io non lo sapevo. I testi più belli
Tu esistevi e io non lo sapevo. I testi più belli
È stato il mondo a farci così timidi?
È stato il mondo a farci così timidi?

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana