Recensioni libri

Luigi Luciani

Luigi Luciani biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21066

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Luigi Luciani
Luigi Luciani
Modifica bioCronologia

Luigi Luciani è stato uno dei più importanti maestri di fisiologia sperimentale italiani. Frequentò le università di Bologna e Napoli, laureandosi nel 1868 nell’ateneo felsineo. Qui ebbe i suoi primi incarichi accademici, come assistente alla clinica oculistica di Francesco Magni e operatore nel laboratorio di fisiologia, impiego che mantenne fino al 1873 quando – libero docente in patologia generale – ebbe l’insegnamento a Parma. Fu poi a Siena (1880-1882), a Firenze (1882-93) e infine a Roma dal 1893 al 1917, sulla cattedra che fu di Jakob Moleschott. Per quasi due anni, tra il 1872 e il 1873, studiò a Lipsia con Karl Friedrich Wilhelm Ludwig, che considerò il proprio maestro. Qui svolse le sue prime importanti ricerche sull’attività cardiaca, dimostrando l’esistenza del cosiddetto fenomeno di Luciani-Wenckebach (tachicardia atriale con progressivo allungamento del tempo di attivazione atrio-ventricolare). Tornato in patria, intraprese gli studi sulle localizzazioni cerebrali, insieme ai colleghi Augusto Tamburini e Giuseppe Seppilli, con i quali collaborò all’Università di Parma e al manicomio di Reggio Emilia. A Luciani si deve soprattutto l’ipotesi della patogenesi corticale dell’epilessia, nonché numerosi risultati sperimentali ottenuti con l’asportazione di diverse regioni del cervello. Nel periodo trascorso a Firenze compì le ricerche sperimentali classiche sui fenomeni del digiuno (prima nei cani, poi nell’uomo, sottoponendo un volontario ad un mese di astinenza alimentare) e sulla fisiologia del cervelletto negli animali (in particolare su cani e scimmie). A Roma, nel suo laboratorio di fisiologia sperimentaleebbe come studenti Silvestro Baglioni, Giuseppe Amantea e Antonino Clementi.

Luigi Luciani I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Luigi Luciani?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Luigi Luciani
Delle oscillazioni della pressione intratoracica e intraddominale
Delle oscillazioni della pressione intratoracica e intraddominale
Delle oscillazioni della pressione intratoracica e intraddominale
Delle oscillazioni della pressione intratoracica e intraddominale
Das Hungern.
Das Hungern.
Das Hungern; Studien Und Experimente Am Menschen
Das Hungern; Studien Und Experimente Am Menschen
Das Hungern: Studien und Experimente am Menschen (Classic Reprint)
Das Hungern: Studien und Experimente am Menschen (Classic Reprint)
Human Physiology; Volume 2
Human Physiology; Volume 2
Quelle come me. Storia di splendori e miserie di Madame Royale
Quelle come me. Storia di splendori e miserie di Madame Royale
Delle Oscillazioni della Pressione Intratoracica e Intraddominale (Classic Reprint)
Delle Oscillazioni della Pressione Intratoracica e Intraddominale (Classic Reprint)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana