Recensioni libri

Luigi Guanella

Luigi Guanella biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21066

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Luigi Guanella
Luigi Guanella
Modifica bioCronologia

BEATO LUIGI GUANELLA(1842-1915). Luigi Guanella nacque a Fraciscio di Campodolcino in Val San Giacomo, in provincia di Sondrio, il 19 dicembre 1842. La particolare situazione geografica della terra nella quale crebbe forgiò in lui un solido carattere: fermezza, temperanza, spirito di sacrificio. Si distinse sempre per la sua grande fede arricchita e alimentata dalla pietà popolare, che imparava stando vicino ai semplici e ai poveri. Studiò nel collegio Gallio di Como e in vari seminari diocesani. Nel 1866 venne ordinato sacerdote e, dopo poco, nominato parroco a Savogno. Si dedicò con molto zelo ai giovani occupandosi per loro della scuola e rivitalizzando l?Azione Cattolica. Affascinato dal carisma salesiano Prese intanto contatto con don Bosco. Affascinato dal carisma salesiano, tentò di aprire un collegio per i giovani, ma l?operazione non andò in porto. Volle comunque stare con don Bosco, e nel 1875 diventò salesiano. Si occupò dell?oratorio ?San Luigi? a Torino, e poco dopo venne nominato direttore del collegio ?Dupraz? a Trinità in provincia di Cuneo. Richiamato in diocesi dal vescovo Rimase nella congregazione salesiana per tre anni, perché il Signore aveva disposto diversamente: il vescovo infatti lo richiamò in diocesi. Luigi non aveva paura di difendere i suoi giovani e i suoi poveri anche di fronte alle pretese dei potenti e dei politici. Anche per questo motivo fu costretto a chiudere la scuola per bambini poveri aperta a Traona. Mandato dal vescovo a dirigere un ospizio per poveri anziani, trovò nell?opera un gruppo di Orsoline che organizzò in una congregazione: le Figlie di Santa Maria della Provvidenza. La nuova congregazione era dedita all?educazione della gioventù, specialmente più povera ed emarginata, all?assistenza dei malati, mentali ma non solo, all?accompagnamento e al sostegno degli anziani trascurati. A Como fondò la Casa della Divina Provvidenza A Como fondò la Casa della Divina Provvidenza, al centro della quale eresse il santuario del Sacro Cuore. Sostenuto dal vescovo fondò anche il ramo maschile: i Servi della Carità, anch?essi con le medesime finalità. Le sue congregazioni fiorirono in Italia, in Svizzera e negli Sati Uniti. Fondò la Pia Unione del Transito di San Giuseppe Per sostenere i morenti fondò la Pia Unione del Transito di San Giuseppe. Costruì diverse chiese e opere per gli emigrati e gli emarginati. Ciò che apprese dall?esperienza fatta con don Bosco non fu soltanto la predilezione per i giovani, che comunque portò avanti per tutta la vita, ma soprattutto l?obbedienza cieca e sacrificata nei confronti dei superiori. Fu come don Bosco obbediente al vescovo pur nella sofferenza e nell?incomprensione. Morì a Como il 24 ottobre del 1915.

Luigi Guanella I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Luigi Guanella?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Luigi Guanella
Scritti inediti e postumi. Opere edite ed inedite di Luigi Guanella
Scritti inediti e postumi. Opere edite ed inedite di Luigi Guanella

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana