Biografia Luca Doninelli |
|
Luca Doninelli (Leno, 1956) nel 1982 si laurea in filosofia con una tesi su Michel Foucault. In qualità di critico letterario ed editorialista collabora con diverse testate, attualmente «Il Giornale» e «Avvenire». E' consigliere d'amministrazione dell'Ente Teatrale Italiano.
Tra le sue opere narrative, I due fratelli, che comprende due romanzi brevi I due fratelli e Il luogotenente (Rizzoli, 1990, Premio Vailate e Premio Giuseppe Berto), La revoca (Garzanti, 1992, Premio Città di Catanzaro, Premio Selezione Campiello e Premio Napoli), la raccolta di racconti Le decorose memorie (Garzanti, 1994, Premio Supergrinzane Cavour e Premio Nicola Stefanelli), La verità futile (Garzanti, 1995), Talk Show (Garzanti, 1996), racconto di una puntata del più famoso programma televisivo di talk-show, La nuova era (Garzanti, 1999, Premio Grinzane Cavour), La mano (Garzanti, 2001), centrato sulla figura di un musicista rock.
E’ anche autore di Intorno a una lettera di Santa Caterina (Rizzoli-BUR, 1981), di Conversazioni con Testori (Guanda, 1993)e di una raccolta di racconti per bambini Le avventure di Annibale Zumpapà (Mondadori, 1994).
Con Cristina Moroni ha curato la traduzione de L'ispettore generale di Nikolaj Gogol’, poi portata in scena con l’interpretazione di Franco Branciaroli.
Per il teatro è anche autore, tra l’altro, del testo Ite Missa Est, che ha debuttato nel 2002 con la regia di Claudio Longhi.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Luca Doninelli? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|