Recensioni libri

Lou Andreas-salome

Lou Andreas-salome biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Lou Andreas-salome
Lou Andreas-salome
Modifica bioCronologia

Lou Andreas-Salomè (1861-1937) Louise Von Salomè nasce il 12 Febbraio a San Pietroburgo, ultimogenita, dopo cinque maschi, del generale Gustav von Salomè e della moglie Louise Wilm. Dopo aver abbandonato, sedicenne, la chiesa protestante riformata, nel cui credo era stata allevata, comincia a prender lezioni private di filosofia, letteratura e teologia dal pastore olandese Hendrik Gillot, che tanta importanza avrà nella sua formazione filosofico-spirituale oltrechè sentimentale. Nel 1880 si trasferisce, accompagnata dalla madre, a Zurigo dove inizia a seguire i corsi di storia dell?arte e teologia, studi che verranno interrotti dalla sue cattive condizioni di salute, che richiedono un clima più mite. Si trasferiscono entrambe a Roma e solo dopo due anni Lou riuscirà a convincere la madre a tornare in Russia senza di lei. Inizia il rapporto d?amicizia con il filosofo Paul Ree, che le presenta il non ancora famoso Friedrich Nietzsche. Fra i tre nasce un progetto di studio e convivenza, secondo un sogno di "fraternità ideale" (la "santa trinità"), che peraltro non si realizzerà mai per le insormontabili difficoltà create dall?innamoramento dei due filosofi per Lou, la quale oppone il suo rifiuto ad entrambi. Ciò non impedisce tuttavia il verificarsi di un intenso scambio intellettuale e spirituale tra Lou e Nietzsche, nonostante la burrascosa fine del rapporto dopo soli due anni dall?incontro. La convivenza a Berlino di Lou e Ree dura invece cinque anni e si interrompe a causa del fidanzamento di lei, nel 1886, con il linguista Friedrich Carl Andreas, con cui si unisce in "matrimonio bianco" l?anno seguente. Nonostante le alterne vicende, i numerosi viaggi di lei e le relazioni sentimentali che entrambi vivranno con terzi, i due resteranno insieme fino alla fine dei loro giorni. In quegli anni Lou è nel pieno della sua carriera di scrittrice: saggi, narrativa, critiche teatrali, recensioni, articoli su varie riviste. Scrivere è per lei una sorta di espediente attraverso il quale "la vita diventa conscia di se stessa". La sua intensa attività intellettuale la porta a spostarsi sovente nelle principali città in cui ferve lo spirito di fine secolo: Berlino, Monaco, Parigi, Vienna, ... Nel 1897 conosce il giovane poeta Rainer Maria Rilke, con cui si lega in un rapporto sentimentale e spirituale di cui ci testimonia l?intenso carteggio rimasto. Con lui condividerà due viaggi in Russia, (1899-1900), che risulteranno altamente stimolanti per entrambi. Nel 1911 partecipa al congresso della società psicoanalitica di Vienna dopodichè inizia i suoi studi e la formazione sotto la direzione di Freud, di cui diverrà collega nonchè amica e confidente nei bui anni della guerra.

Lou Andreas-salome I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Lou Andreas-salome?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Lou Andreas-salome
Die Erotik: Essay
Die Erotik: Essay
Ma: Ein Porträt
Ma: Ein Porträt
Fenitschka und Eine Ausschweifung: Zwei Erzählungen
Fenitschka und Eine Ausschweifung: Zwei Erzählungen
Lebensrückblick: Eine Autobiografie
Lebensrückblick: Eine Autobiografie
Lebensrückblick
Lebensrückblick
Im Kampf um Gott: 20
Im Kampf um Gott: 20
Ma; Ein Porträt: in Großdruckschrift
Ma; Ein Porträt: in Großdruckschrift
El ser humano como mujer: 216
El ser humano como mujer: 216
Reflexiones sobre el problema del amor: 217
Reflexiones sobre el problema del amor: 217
Ruth: Erzählung: 5
Ruth: Erzählung: 5
Im Zwischenland: Fünf Geschichten aus dem Seelenleben halbwüchsiger Mädchen: 8
Im Zwischenland: Fünf Geschichten aus dem Seelenleben halbwüchsiger Mädchen: 8
In der Schule bei Freud: Tagebuch eines Jahres 1912/13: 14
In der Schule bei Freud: Tagebuch eines Jahres 1912/13: 14
Ma; Ein Porträt: in Großdruckschrift
Ma; Ein Porträt: in Großdruckschrift
Ma: Ein Porträt
Ma: Ein Porträt
Mirada retrospectiva: Compendio de algunos recuerdos de la vida
Mirada retrospectiva: Compendio de algunos recuerdos de la vida
Narzißmus als Doppelrichtung
Narzißmus als Doppelrichtung
Das Haus: Eine Familiengeschichte vom Ende des vorigen Jahrhunderts
Das Haus: Eine Familiengeschichte vom Ende des vorigen Jahrhunderts
Die Erotik
Die Erotik
Lebensrückblick
Lebensrückblick
Rainer Maria Rilke
Rainer Maria Rilke
Anneliese's House: 6
Anneliese's House: 6
Sguardo sulla mia vita
Sguardo sulla mia vita

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana