Recensioni libri

Karl Jaspers

Karl Jaspers biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Karl Jaspers
Karl Jaspers
Modifica bioCronologia

Karl Jaspers nacque a Oldenburg il 23 novembre 1883. Studiò legge e medicina. Nei suoi anni universitari coltivò anche studi di filosofia, approfondendo in particolare il pensiero di Spinoza, Kierkegaard, Nietzsche e Husserl. Nel 1909 conobbe Max Weber che considerò suo maestro e al quale dedicò in seguito una delle sue opere. Libero docente in psicologia, pubblicò nel 1913 la Psicopatologia generale, opera nella quale applicava il metodo fenomenologico husserliano alla psicologia. Nel 1916 iniziò il suo insegnamento di filosofia nell'Università di Heidelberg, dove nel 1921 divenne ordinario. Nel 1919 pubblicò la Psicologia delle visioni del mondo, opera che può essere considerata la prima espressione della corrente esistenzialistica tedesca. Tenne la cattedra sino al 1937, anno in cui la perdette per la sua opposizione al nazismo. Era intanto apparsa nel 1932 la sua opera principale, Filosofia (vol. I Orientamento filosofico nel mondo; vol. II Chiarificazione dell'esistenza; vol. III Metafisica), a cui fecero seguito: La situazione spirituale del nostro tempo (1931); Max Weber (1932); Ragione ed esistenza (1935); Nietzsche (1936); Descartes e la filosofia (1937); Filosofia dell'esistenza (1938). Nel 1938 Jaspers dovette smettere di pubblicare per ordine del governo nazista. Nel 1945, dopo la caduta del Terzo Reich, fu reintegrato nella cattedra di Heidelberg, ma nel 1948 si trasferì all'università di Basilea. Questi anni coincidono con l'ultima fase produttiva jaspersiana: Il problema della colpa (1946, sulla responsabilità del popolo tedesco nei confronti del nazismo e della guerra); Lo spirito vivente dell'università (1946); Sulla verità (1948); La fede filosofica (1948); Origine e fine della storia (1949); Introduzione alla filosofia (1950); Il problema della demitizzazione (1954); Schelling (1955); I grandi filosofi (1957); Ragione e libertà (1959); La bomba atomica e il futuro dell'umanità (1962); La fede filosofica di fronte alla rivelazione (1962). Postumo è stato pubblicato il suo Carteggio con Hannah Arendt (1985). Jaspers è morto a Basilea il 26 novembre 1969

Karl Jaspers I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Karl Jaspers?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Karl Jaspers
Correspondencia Heidegger/Jaspers 1920-1963
Correspondencia Heidegger/Jaspers 1920-1963
Les Grands Philosophes
Les Grands Philosophes
Schelling
Schelling
Way to Wisdom, an Introduction to Philosophy;
Way to Wisdom, an Introduction to Philosophy;
Kant
Kant
Del tragico
Del tragico
Die geistige Situation der Zeit / Vernunft und Widervernunft in unserer Zeit
Die geistige Situation der Zeit / Vernunft und Widervernunft in unserer Zeit
Socrates, Boeddha, Confucius, Jezus: De maatgevende mensen
Socrates, Boeddha, Confucius, Jezus: De maatgevende mensen
Einführung in die Philosophie / Kleine Schule des philosophischen Denkens
Einführung in die Philosophie / Kleine Schule des philosophischen Denkens
Piccola scuola del pensiero filosofico
Piccola scuola del pensiero filosofico
Vom Unabhangigen Denken: Hannah Arendt Und Ihre Kritiker. Nachgelassene Fragmente
Vom Unabhangigen Denken: Hannah Arendt Und Ihre Kritiker. Nachgelassene Fragmente
Pathographische Analysen und Schriften zur Medizin
Pathographische Analysen und Schriften zur Medizin
Philosophy Of Existence (Works In Continental Philosophy)
Philosophy Of Existence (Works In Continental Philosophy)
Philosophie: Metaphysik
Philosophie: Metaphysik
Philosophie
Philosophie
Epistolario
Epistolario
Carteggio (Testi e documenti)
Carteggio (Testi e documenti)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana