Scrittori presenti: 21096
Menu
|
Biografia Juliette Bertrand |
|
Juliette Bertrand (1893-1973), scrittrice e traduttrice di autori italiani antichi (Petrarca, Guicciardini, Leopardi) ma soprattutto contemporanei, si laureò in filosofia presso la Facoltà di Lettere di Grenoble, dove ebbe come maestri Julien Luchaire e Paul Hazard. Abilitata all’insegnamento d’italiano nelle scuole superiori, nei primi anni Venti si trasferì a Firenze in qualità di docente presso l’Institut Français. Nel periodo di permanenza nella città toscana, dove ebbe modo di conoscere scrittori e artisti italiani, fra cui Moretti, Palazzeschi, Cicognani, Papini, pubblicò uno studio intitolato Flâneries florentines. Tornata in Francia, dopo un breve periodo trascorso come docente di filosofia e latino al Liceo di Caen, riprese l’insegnamento d’italiano in vari licei, fino all’età del pensionamento, nel 1958. Col rientro a Parigi ebbe inizio la sua infaticabile attività di traduttrice, nell’ambito della letteratura, dell’arte, della storia e della medicina, ma di Palazzeschi la Bertrand non riuscì mai a pubblicare un volume pur avendo portato a compimento la traduzione di Il palio dei buffi e del romanzo Roma; dovette limitarsi alla pubblicazione di diverse sue novelle su «Les Nouvelles Littéraires». Fu attiva collaboratrice di varie riviste francesi e italiane e negli anni Sessanta si dedicò alla compilazione di voci francesi per i Dizionari Garzanti. Frequentatrice assidua dell’Istituto di Cultura Italiana a Parigi, nel 1960 fu decorata con l’«Ordine al merito della Repubblica Italiana».
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Juliette Bertrand? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|