Biografia Josef Dietzgen |
|
Josef Dietzgen (1828 – 1888) è stato un filosofo socialista tedesco. Josef Dietzgen è riuscito a dare forma compiuta al dilemma che da Platone ad Aristotele, da Spinoza a Kant, da Fichte a Hegel ha attraversato l’intera filosofia occidentale. E lo ha fatto, come riconobbero gli stessi Marx ed Engels che indicarono in Dietzgen il vero creatore delle basi filosofiche del materialismo, con una radicalità teorica e un respiro dell’interrogazione che lo pone su tutt’altro piano rispetto a quell’incedere cui è ridotta oggi la filosofia in quanto «citatologia». Quest’ultima è infatti rimasta il solo parametro accademico per i concorsi universitari, dal momento che alla filosofia è stato tolto ogni ruolo fondativo della società e della storia. Così questo autodidatta di genio non solo ha risolto e superato con gesto esemplare l’antinomìa tra «spirito» e «materia» su cui si è arrovellato fin dalla grecità il pensiero occidentale, ma ci ha fornito anche uno strumento di comprensione dell’essenza del lavoro mentale umano tuttora indispensabile. Ne emerge così un’immagine del materialismo (storico e dialettico) profondamente diversa e quasi capovolta rispetto alla vulgata ufficiale. Ma a patto che, naturalmente, si sia di nuovo capaci di andare alla radice delle cose stesse. È questa la grande sfida, come evidenzia il curatore Paolo Sensini nella sua ampia introduzione al volume, che ci pone di fronte l’opera di Dietzgen in un mondo inquieto e crepuscolare come quello presente.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Josef Dietzgen? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|