Biografia John Travolta |
|
Ultimo di sei figli, John Travolta nasce il diciotto febbraio 1954 a Englewood, nel New Jersey. Suo padre, Salvatore, un commerciante, gioca a tempo perso in una formazione semiprofessionista di calcio; la madre Helen è vocalist in un gruppo e insegna teatro a scuola. Sulle orme di sua madre, John già a dodici anni si ritrova a recitare in spettacoli teatrali e a partecipare a musical nella sua città; contemporaneamente prende lezioni di ballo: tra i suoi insegnanti c'è anche il fratello di Gene Kelly, Fred.
A sedici anni Travolta abbandona definitivamente gli studi per dedicarsi a tempo pieno alla carriera di attore. Abbandona la sua piccola città e nel 1972 debutta a Broadway in 'Rain'. Ha una parte in The devil's rain (pellicola horror) nel 1975, stesso anno del suo esordio anche sul piccolo schermo nei panni di Vinne Barbarino, uno dei personaggi della sitcom 'Welcome back, kotter'. Il 1976 va considerato un momento di svolta per Travolta: non solo Brian de Palma lo sceglie per una parte in Carrie - Lo sguardo di Satana, ma il giovane attore si afferma anche come cantante, incidendo una serie di dischi - 'Can't let go', 'John Travolta' e 'Travolta fever' - riassunti dal singolo di maggiore successo, 'Let her in'. L'anno dopo, nel 1977, ecco il film che lo consacra definitivamente: La febbre del sabato sera, di John Badham, che diviene immediatamente un fenomeno cinematografico - e l'emblema di una generazione - e che incassa più di trecentocinquanta milioni di dollari. Con questa pellicola, oltre a conquistarsi la sua prima nomination agli Oscar, Travolta diviene immediatamente l'icona di un'epoca.
Nel 1978 Grease (adattamento per il cinema da una commedia musicale degli anni Cinquanta) non fa che confermare, ampliandolo, il successo. John Travolta e l'interprete femminile del film, Olivia Newton-John, sono la coppia che fa sognare i giovani di tutto il mondo; anche in questo caso, come per il precedente film, alla fortuna cinematografica si aggiunge quella discografica della colonna sonora. Mentre gli anni Settanta sono il periodo dell'affermazione indiscussa, gli anni Ottanta presentano per Travolta una doppia faccia: all'inizio i nuovi successi - nel 1980 e nel 1983 - di Urban Cowboy e del sequel (diretto da Sylvester Stallone) de La febbre del sabato sera, Staying alive; poi, però, seguono anni di difficoltà e di parziale silenzio (Due come noi, del 1983, interpetato pochi mesi dopo Staying alive insieme a Olivia Newton-John, è un insuccesso totale; sorte non migliore tocca nell'85 a Perfect).
Bisogna in realtà attendere il 1994, e l'autore fenomeno Quentin Tarantino, perché John Travolta ritrovi un ruolo (quello del criminale implacabile e insieme bonario Vincent Vega) di primo piano e di grande successo in Pulp fiction. Da questo momento Travolta(che nel frattempo ha avuto da Kelly Preston, sposata nel'92, un figlio, Jett) è nuovamente uno degli attori più richiesti di Hollywood.
Frattanto, nel 1992, Broken Arrow (1996), Phenomenon (1996), I colori della vittoria (ritratto di un presidente degli Stati Uniti sul modello di Bill Clinton) e La figlia del generale( 1999) e Face off sono tutti buoni successi. Segue anche un omaggio a Scientology (setta religiosa di cui l'attore è un adepto e che gode di molta fortuna tra le star di Hollywood) e al suo fondatore: Battaglia sulla Terra è infatti tratto da una storia di L. Rob Hubbard dallo stesso titolo. Quest'anno, affiancato da Halle Berry, ha interpretato la spia internazionale Gabriel Shear in Swordfish.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di John Travolta? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|