Biografia John Sellars |
|
John Sellars è docente di Filosofia al Royal Holloway, University of London, visiting Research Fellow al King's College di Londra e membro del Wolfson College, Oxford.
È autore di The Stoics on the Nature and Function of Philosophy (2003).
Per Einaudi ha pubblicato Sette brevi lezioni sullo stoicismo (2021), Sette brevi lezioni sull'epicureismo (2022) e Sette brevi lezioni su Aristotele (2024).
Attraverso il libro "Sette brevi lezioni su Aristotele", Sellars intraprende un viaggio nel pensiero di Aristotele, evidenziando come le sue idee continuino a influenzare il nostro modo di pensare e vivere oggi. Sellars suggerisce che mantenere aperte le porte della mente alla curiosità e al desiderio di conoscenza è parte integrante della realizzazione della nostra natura umana. Le riflessioni di Aristotele, secondo Sellars, offrono ancora oggi preziose lezioni.
Nel libro "Sette brevi lezioni sull'epicureismo" John Sellars offre una chiara spiegazione dei fondamenti dell'epicureismo, svelando l'essenza di un pensiero filosofico che può ancora insegnare molto al nostro presente.
Epicuro, il filosofo greco, rispose duemila anni fa alla domanda su cosa sia necessario per vivere una vita felice, affermando che il piacere è fondamentale. Nonostante la facile associazione dell'epicureismo con il buon cibo e il buon vino, gli insegnamenti di Epicuro si concentravano principalmente sul benessere mentale e sull'assenza del dolore. Essere epicurei implica affrontare la morte e mettere al centro della vita l'amicizia e il mantenimento di relazioni positive con gli altri. In breve, l'obiettivo è una vita serena, un equilibrio difficile ma non impossibile da raggiungere.
John Sellars, nel libro "Sette brevi lezioni sullo stoicismo " esplora le lezioni di alcuni filosofi antichi per fornire ispirazione nella vita di tutti i giorni. In sette brevi lezioni, Sellars analizza la filosofia stoica, concentrandosi sulla visione di Seneca, Epitteto e Marco Aurelio. Descrive come queste idee possono essere applicate nella vita quotidiana, unendo la saggezza antica alla modernità. La filosofia stoica, attraverso la sua interpretazione, può avere un impatto significativo sulla nostra esistenza, come dimostrato già nell'uso pratico nel mondo anglosassone.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di John Sellars? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|