Recensioni libri

John Osborne

John Osborne biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia John Osborne
John Osborne
Modifica bioCronologia

John Osborne è nato a London nel 1929, è morto il 26 dicembre 1994 a Shropshire (Inghilterra). Con il dramma Ricorda con rabbia (Look back in anger, 1956), rappresentato l'8 maggio 1956 a Royal Court Theatre di London, diede voce alla rivolta della sua generazione, contro ogni tipo di convenzione, compresa quella dell'impegno ideologico comune a molti letterati della generazione precedente. Jimmy Porter, giovane di classe operaia che ha fatto lo sforzo di studiare e laurearsi solo per scoprire che il bel mondo privilegiato nel quale sognava di entrare non esiste più, trascorre lunghe e tediose Domeniche nella cittadina di provincia dove vive protestando contro la società in generale che lo ha beffato, e contro la moglie figlia di un funzionario coloniale a riposo esponente dell’odiata borghesia. Il testo ha poco più dell’eloquente violenza delle tirate di Jimmy, e in seguito Osborne scrisse commedie sempre con un protagonista che parla quasi sempre lui. All’epoca fece scalpore per tutta una serie di motivi: 1. per il fatto che un autore mettesse al centro della scena personaggi appartenenti a un ceto inferiore a quello del pubblico; 2. che attaccasse con tanta decisione i presunti valori del pubblico; 3. l’esaltazione di una parte della critica e l’imprevista affluenza di spettatori. Il successo permise a Osborne ma anche a una serie di giovani autori inglesi di rappresentare le proprie opere ponendosi sempre al centro dell’attenzione pubblicitaria e della critica. Osborne scrisse ad esempio per il mattatore Olivier, dietro richiesta di costui, una serie di opere tra cui L’intrattenitore (The entertrainer, 1957) sopra un vecchio e sfiduciato comico del più volgare music-hall padre di un figlio morto a Suez, simbolo della decadenza dell’Inghilterra. Fece ancora scandalo con Luther (1961) biografia di un arrabbiato storico e turpiloquente. Tratto da Antenati

John Osborne I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di John Osborne?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
John Osborne
L'amuseur
L'amuseur
The Darkness
The Darkness
The Wicked John Goode (Heathen Edition)
The Wicked John Goode (Heathen Edition)
The Origin of German Tragic Drama
The Origin of German Tragic Drama

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana