Biografia John Dunn |
|
John Dunn (1940), uno dei maggiori politologi inglesi, è professore di Scienze politiche al King?s College di Cambridge, dove si è anche laureato. Ha insegnato pure negli Stati Uniti, in Canada, in Italia e in Giappone.
Come politologo si è dedicato, in particolar modo, all'analisi e all'applicazione della prospettiva storica sulle moderne teorie politiche. Nel libro Pensare la politica mescola la passione per questa disciplina, che affonda le radici nelle esperienze personali, con l?analisi razionale, che individua e smaschera i meccanismi dell?arte di governare.
Attento osservatore della politica britannica, Dunn la paragona a quella italiana per rileggere poi alcuni temi fondamentali del suo pensiero: la possibile applicazione della dottrina politica classica (Tucidide e Platone) alle situazioni contemporanee, l?attenzione dei politici ai problemi dei cittadini, il rapporto tra collettivismo e competitività economica, la democrazia, centrale nella moderna legittimità politica, ma in tensione violenta con la realtà pratica dello Stato moderno.
In particolare l?autore si chiede quali ricadute possa avere il potere di oggi sul futuro: il potere collettivo nei confronti del domani è cresciuto e sta crescendo e in linea di principio potrebbe diventare una forma di distruzione su vasta scala. E? urgente, quindi, delineare i connotati morali della politica.
Da questa tensione etica scaturisce la questione che domina le ultime pagine di ?Pensare la politica?: l?espansione della democrazia e la globalizzazione delle relazioni economiche favoriscono gli interessi a lungo termine degli uomini o li minacciano? Dunn sottolinea che né la democrazia nella sua attuale forma, né la globalizzazione economica possano considerarsi appieno un bene per l?umanità, anche se ognuna a suo modo è un?impresa umana straordinaria, ?una prodigiosa conciliazione di intelligenza, pratica, potere, determinazione e tolleranza?.
Infine l?autore, con ironica sapienza, accenna anche al ?mestiere dei politologi?, parassiti della politica più pronti a criticare che a suggerire vere soluzioni, che si riscattano facendo dell?intelligibilità di questa materia la loro missione.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di John Dunn? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di John Dunn | The Plains; Poems in Kansas, and Agriculture, Plant, Prune & Spray
 | A-B-C of Golf
 | ARTE PUBLICO URBANO: y calidad de vida
 | Irish in Outlook: A Hundred Years of Irish Education: 130
 | Dietrich Bonhoeffer in Einer Globalen Zeit / Dietrich Bonhoeffer in a Global Era: Christlicher Glaube, Zeugnis, Dienst / Christian Faith, Witness, Service: 177
 | The History of Grisild the Second; A Narrative, in Verse, of the Divorce of Queen Katharine of Arragon
 | Spirit of Revolution: Ireland from Below, 1917-1923
 | Marveling Religion: Critical Discourses, Religion, and the Marvel Cinematic Universe
 | Violin Playing
 | Storia delle dottrine politiche
 | Safe Care in Paediatrics
 | A Register of the Members of St. Mary Magdalen College, Oxford: From the Foundation of the College; Volume 3
 | Nagarjuna's Precious Garland: Ratnavali
 | Barnsley in 50 Buildings
 | Dime Detective Magazine #6: Facsimile Edition
 | A Naval History of the Middle East: 500-2020
 | New Now
 | Catalogue Of The Remaining Portion Of The Exceedingly Choice Library Of John Dunn Gardner
 | The Political Thought of John Locke: An Historical Account of the Argument of the 'Two Treatises of Government'
 | René Girard, Theology, and Pop Culture
 | Spirit of Revolution: Ireland from Below, 1917-1923
 | Capacity, Participation and Values in Comparative Legal Perspective
 |
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|