Biografia John Dewey |
|
John Dewey (Burlington, Vermont, 1859 - New York, 1952), filosofo e pedagogista statunitense, studiò presso le università John Hopkins e quella del Michigan.
Nel 1894 venne chiamto a insegnare all'Università di Chicago, dove tenne dei corsi di pedagogia e fondò la Laboratory School per condurre esperimenti in ambito educativo.
Tra le sue opere si ricordano: Scuola e società (1899), Studi sulla teoria logica (1903), Democrazia ed educazione (1916), Ricostruzione filosofica (1920), Natura e condotta dell'uomo (1922), Esperienza e natura (1925), La ricerca della certezza (1930), Filosofia e civiltà (1931), Logica come teoria dell'indagine (1938), Esperienza ed educazione (1938), Libertà e cultura (1939).
PENSIERO
Dewey applica il pensiero pragmatico agli ambiti della pedagogia e della politica. La realtà non ha struttura e fini rigidamente fidati e immutabili, ma è interazione tra uomo e natura, che in tale rapporto si costruiscono e si determinano. L'esperienza è il luogo di questo incontro, in cui la dimensione logica si fonde con quella pratica. Lo strumentalismo gnoseologico sostenuto da Dewey nega il carattere puramente passivo del processo conoscitivo, sottolineando, al contrario, come quest'ultimo sia già, in sé, un agire.
Conoscere è lo strumento dell'agire efficace, utile per raggiungere il controllo di determinate situazioni e individuare soluzioni a problemi di carattere pratico. E' possibile chiarire il processo del pensiero e dell'acquisizione di conoscenza osservando il modo in cui essi si presentano in determinati contesti.
In ambito etico, Dewey nega la distinzione tra mezzi e fini: l'uomo non ha un fine ultimo, ma trova soddisfazione solo nella continua attività, libera e intelligente, perché i fini vengono giudicati dagli effetti che producono.
L'intelligenza ha il compito di riorganizzare senza posa l'esperienza e l'educazione svolge la medesima funzione nell'avvicendamento delle generazioni, consentendo così sia la continuità sia il cambiamento. Infatti per Dewey l'educazione è ricostruzione e riorganizzazione dell'esperienza che accresce il significato dell'esperienza stessa e aumenta l'abilità di dirigere il corso dell'esperienza stessa. Nessun modello determinato o esterno deve essere prescritto, il criterio pedagogico del buon educatore consiste nel verificare se l'apprendimento o l'intervento favoriscono altri apprendimenti o ulteriore educazione. In tutte le sue opere pedagogiche Dewey critica la scuola nozionistica, verbalistica, libresca e ripetitiva, propugnando una scuola pubblica e aperta, democratica e libertaria, collegata con la vita.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di John Dewey? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ultimi libri pubblicati di John Dewey | Menschliche Natur und Verhalten: Eine Einführung in die Sozialpsychologie
 | Neuausrichtung der Philosophie
 | Der mystische Schlüssel: Spirituelle Erleuchtung und okkulte Meisterschaft
 | Letters From China and Japan
 | Human Nature and Conduct: An Introduction to Social Psychology
 | Kamu ve Sorunları: Siyasi Sorgulama Üzerine Bir Deneme
 | Wie wir denken
 | Outlines Of A Critical Theory Of Ethics
 | The Study of Ethics: A Syllabus
 | Outlines of a Critical Theory of Ethics: in large print
 | The Human Understanding
 | Jak myślimy?
 | Reconstruction in Philosophy
 | Qualitative Thought / Qualitatives Denken: Englisch/Deutsch. [Great Papers Philosophie]: 14378
![Qualitative Thought / Qualitatives Denken: Englisch/Deutsch. [Great Papers Philosophie]: 14378](libri_img/9783150143780p.jpg) | Human Nature and Conduct - An introduction to social psychology
 | Contributions To Education, Volumes 1-3
 | The New Testament Occultism, Or, Miracle Working Power Interpreted As The Basis Of An Occult And Mystic Science
 | Sons Of God And Brothers Of Christ
 | The Dawning Day
 | Educational Essays
 | The Way, the Truth and the Life: A Hand Book of Christian Theosophy, Healing, and Psychic Culture, a New Education, Based On the Ideal and Method of the Christ
 | The Open Door, Or, the Secret of Jesus: A Key to Spiritual Emancipation, Illumination and Mastery
 | The Sources Of A Science Of Education
 | Psychology and Social Practice
 | Human Nature and Conduct
 | Democracy And Education
 | Reconstruction in Philosophy
 | The Pathway of the Spirit: A guide to inspiration, illumination, and divine realization on earth
 | Moral Principles in Education
 | Outlines of a Critical Theory of Ethics: in large print
 | My pedagogic creed. Il manifesto pedagogico per una scelta di vita democratica
 | Il pubblico e i suoi problemi. Un saggio d'indagine
 | Democracy and Education
 | Okul ve Toplum
 | How We Think: Atkinson Hyperlegible Font and Large Print Edition
 | Moralische Grundsätze in der Erziehung: und das Kind und der Lehrplan: 68
 | Outlines of a Critical Theory of Ethics
 | Outlines of a Critical Theory of Ethics
 | The Open Door: or, The secret of Jesus - a key to spiritual emancipation, illumination, and mastery
 | How We Think: An Essay by the American Educational Philosopher John Dewey
 | Nature humaine et conduite: Introduction à la psychologie sociale
 | Die Öffentlichkeit und ihre Probleme: 2416
 | Le dépassement de l'"art"
 | Unmodern Philosophy and Modern Philosophy
 | Democracy and Education (Esprios Classics)
 |
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|