Biografia Jean Genet |
|
Jean Genet, figlio illegittimo di una prostituta, è nato a Parigi il 10 ottobre del 1910. A sette mesi, la madre muore.
Allevato a spese dello Stato, a soli tredici anni Genet inizia una carriera criminale che lo conduce ripetutamente oltre le mura del penitenziario di Mettray, un luogo dove un durissimo codice interno forma precocemente la personalità di Jean e dove avviene la sua iniziazione omosessuale.
Abbandona la Francia per la Legione Straniera, da cui si congeda con un viaggio in Siria, prima di tornare a Parigi. E' incarcerato più volte, sopravvive di rapine e prostituzione omosessuale. Va a vivere in Spagna, tra papponi, prostituti, in condizioni di semiservitù, la cui evocazione costituirà la materia di Diario dl ladro.
A trentadue anni, in carcere, completa la stesura di Notre Dame des Fleurs. Il manoscritto, scoperto in cella, gli viene stracciato. Genet lo riscrive a memoria. Riesce a fare uscire il libro dal carcere. Cocteau e Sartre lo leggono e ne rimangono impressionati. Inizia a crearsi un movimento d'opinione formato da più di quaranta intellettuali che chiedono per Jean il condono del carcere a vita. Sartre arriva a scrivere addirittura Saint Genet, la consacrazione definitiva dello scrittore parigino.
Di colpo, Genet è al centro dell'attenzione. Scrive cinque romanzi prima di sprofondare in un silenzio creativo che dura due decenni, nei Quaranta e Cinquanta. Poi, all'improvviso, riemerge.
Torna al centro dell'interesse letterario con la scrittura di drammi teatrali che vengono rappresentati con un successo strepitoso. Le serve, I neri, Il balcone ottengono il risultato di ricreare il mito di Genet. Tale mito viene speso da Jean per difendere la causa delle Pantere Nere americane e dei palestinesi (Prigioniero d'amore è il resoconto di queste esperienze d'impegno politico).
Muore a settantacinque anni, nella stessa casa in cui era stato abbandonato infante. E' seppellito in Marocco.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Jean Genet? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|