Biografia Jean De la Fontaine |
|
Nato a Chateau-Thierry nella Champagne, dove suo padre ha ricoperto la carica di Maestro delle Acque e Foreste, Jean de la Fontaine trascorse la sua infanzia in provincia, rurale e del paesaggio in cui la sua opera, si dice, porta il segno. Dopo un avvocato a tempo, si stabilě a Parigi, frequenta i salotti letterari e ha deciso di concentrarsi sulla letteratura. Appassionato di antichitŕ avrŕ a fianco con gli antichi durante la lite tra antichi e moderni, pubblicň un gioco, l'eunuco (1654), a imitazione di Terenzio, e di un poema eroico, Adonis (1658) ispirata da Ovidio!; poesia quest'ultima gli valse l'ammirazione e la protezione di Fouquet, per avvelenato dal 1661, quando La Fontaine fatto il Sogno di Vaux, Fouquet cadde in disgrazia, arrestato e imprigionato dal re. LaFontaine č cosě privata del suo mecenate e perseguito dal dispiacere reale per la sua fedeltŕ al sindaco (Elegia alle ninfe di Vaux, 1661, Ode al re al signor Fouquet, 1663). Ha poi ritenuto prudente allontanarsi dalla capitale e part-time nel Limousin.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Jean De la Fontaine? Inserisci il link su zam.it
|