Recensioni libri

Jacques Futrelle

Jacques Futrelle biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Jacques Futrelle
Jacques Futrelle
Modifica bioCronologia

Jacques Futrelle. Americano, giornalista, direttore teatrale e scrittore di gialli Jacques Futrelle nacque nel 1875, in Georgia. Egli acquisì la fama nel 1905 con la pubblicazione sul quotidiano Boston American dei sbalorditivi casi del professor Augusto Van Dusen: la sua opera più famosa fu "Il problema della cella 13". Le storie di Jacques Futrelle ebbero un enorme successo negli Stati Uniti ed egli, in conseguenza di ciò, insieme alla moglie Lily May, nel 1912 viaggiò in Europa per provvedere alla pubblicazione dei suoi libri. Dopo la firma di vari contratti, del valore di circa 17.000 dollari, la coppia volle tornare a casa dai loro due figli, per festeggiare il loro nuovo successo. Lo scrittore partecipò come passeggero di prima classe al viaggio inaugurale del TITANIC: nella fotografia qui sopra (opera di Padre Frank Browne) lo vediamo ritratto giustappunto sul ponte imbarcazioni in prossimità dell'ingresso alla palestra di bordo. La moglie, sopravvissuta, ricordò come la morigeratezza nel bere fosse costata probabilmente al marito la vita. Infatti, la sera prima della partenza i coniugi Futrelle rimasero a festeggiare fino a tarda notte insieme a degli amici. "Se si fosse ubriacato", si rammaricò, "forse la mattina dopo non se la sarebbe sentita di partire. E sarebbe ancora vivo". La fatidica sera del 14 aprile 1912, i coniugi Futrelle cenarono con Irene ed Henry B. Harris. Dopo che la nave entrò in collisione con l'iceberg e cominciò ad affondare, quando i passeggeri furono invitati a prendere posto sulle scialuppe di salvataggio, Jacques incoraggiò la moglie a salire su una delle scialuppe di salvataggio: egli la scortò sino all’imbarcazione numero 9, riempita quasi a capacità. La signora Futrelle esitò e passarono interminabili minuti sino a quando un ufficiale la costrinse salire sull’ultimo canotto disponibile: il canotto D. Lily May fu riluttante a lasciare il marito, ma lui insistette e le disse: "È la tua ultima occasione per andare", e fu così che Lily May Futrelle si mise in salvo. Jacques, a quanto riferito dai testimoni sopravvissuti, fu a salutare la partenza della moglie, sul ponte, in compagnia del colonnello John Jacob Astor, e si mise a fumare una sigaretta. Ormai sana e salva sulla Carpathia, Lily May Futrelle ebbe a dire: "Adesso posso piangere!". Jacques Futrelle s'inabissò con il TITANIC ed altre 1500 persone; il suo corpo non fu mai recuperato. Jacques Futrelle passò a miglior vita ma il suo personaggio letterario visse ancora per qualche tempo, infatti altri suoi due romanzi vennero pubblicati postumi qualche anno dopo.

Jacques Futrelle I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Jacques Futrelle?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Jacques Futrelle
The Mysteries of Professor Van Dusen: The Thinking Machine - Detective Stories
The Mysteries of Professor Van Dusen: The Thinking Machine - Detective Stories
The High Hand
The High Hand
Elusive Isabel
Elusive Isabel
The High Hand (Classic Reprint)
The High Hand (Classic Reprint)
Le Gong mystérieux
Le Gong mystérieux
The Diamond Master (Esprios Classics)
The Diamond Master (Esprios Classics)
The Thinking Machine
The Thinking Machine
Elusive Isabel (Esprios Classics)
Elusive Isabel (Esprios Classics)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 07/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana