Scrittori presenti: 21096
Menu
|
Biografia Jacopo Iannuzzi |
|
Jacopo Iannuzzi è nato a Trento e ha completato gli studi tecnici nella sua città natale. Successivamente si è trasferito a Bergamo, dove aspira a inserirsi nel mondo della scrittura. Ha conseguito una laurea triennale all'Università Ca’ Foscari di Venezia e una laurea magistrale all'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, con tesi di traduzione dall'inglese. Le sue tesi riguardano il romanzo "Go" del poeta americano John Clellon Holmes e la miscellanea "Solipsist" di Henry Rollins, ex frontman dei Black Flag. Attualmente, Iannuzzi sta pubblicando un lavoro narrativo a puntate intitolato "Il peso delle mani" sulla rivista online “ilblast”.
Il suo romanzo d'esordio "White People Rape Dogs" ha vinto il premio Calvino 2023 e ci immerge nel presente di un gruppo di ventenni la cui esistenza ruota intorno al consumo di droghe. Si muovono caoticamente come particelle impazzite, pronti a esplorare ogni esperienza marginale. Privi di ideologie, il loro unico obiettivo è sopravvivere attraverso i loro rituali quotidiani, attratti, ma senza vera passione, da tutto ciò che è controcorrente. Sebbene possa sembrare una raccolta di racconti, l'opera si rivela un progetto coeso e organico, caratterizzato da un sound febbricitante che unisce i diversi tasselli in un mosaico omogeneo.
Le storie narrate in questi racconti sono ispirate a persone reali, in particolare agli amici dell'autore e a lui stesso. Le loro avventure giovanili, le "scorribande" dei tre Macci, sono state trasformate in narrazioni caricate di una deformante caricatura. Le vicende raccontate dall'interno, quando dormivano nelle palestre, perdevano tempo nei parchetti o nelle cantine degli amici, e si intrattenevano lungo il fiume con i marocchini, sono rivissute attraverso una scrittura distaccata, ma onesta.
Questo approccio interno è stato una scelta spontanea, derivante dalla materia viva da cui l'autore ha attinto. Gli ha permesso di sdoppiarsi nel ruolo di protagonista e osservatore, affrontando il lavoro con maggior distacco e sincerità. Le storie sono ambientate in città, in una giornata di festa post-natalizia, dove il desiderio di rovinare tutto e sentirsi soli si mescola alla folla di universitari che invadono le strade.
Le descrizioni dei giovani laureati che si arrangiano per la colazione del giorno successivo, e degli adolescenti che cercano disperatamente di impressionare i loro amori, dipingono un quadro vivido di una generazione in cerca di sé stessa. Personaggi come Gem, che rispolvera il suo inglese per flirtare con un'ingegneressa Erasmus, e Pingu, che offre un giro di bevute mentre sputa fiamme dalla gola, aggiungono un tocco di follia e vitalità a questo scenario urbano.
Il tema del complottismo è un elemento narrativo importante, utilizzato per collegare le storie dei personaggi al loro contesto storico. Le teorie del complotto offrono un senso di appartenenza e di identità, immergendo i personaggi in una realtà parallela che somiglia a un gioco di ruolo. In "White People Red Dogs", questo tema rappresenta il desiderio di essere protagonisti di una storia più avvincente rispetto alla loro quotidianità.
Le avventure demenziali, come la sfida di Gem a "Human Traffic", riflettono la ricerca di uno stile linguistico allucinato e situazioni al limite. Questo risultato deriva da un'esplorazione formale più che da una struttura narrativa. Il mondo ricreato necessitava di un suono, di un tono che ne desse l'atmosfera, e di un ritmo che scandisse il disordine rendendolo intrigante e stiloso.
L'obiettivo dell'autore è stato quello di ottenere un sound contemporaneo, che pur ispirandosi a modelli precedenti, si adattasse a una lingua attuale e comunicativa. Non si tratta di usare il poetico come difesa, ma di aprire il mistero e rendere il testo accessibile e piacevole alla lettura.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Jacopo Iannuzzi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|