Biografia Jacopo Barozzi |
|
Jacopo Barozi, detto il Vignola, dal nome del luogo di origine (Vignola 1507 - Roma 1573). Famoso architetto e trattatista, formatosi in Emilia come pittore e prospettico, si dedicò ben presto all'architettura, attività nella quale fu sicuramente influenzato dal trattato di S. Serlio e dalla tradizione rinascimentale, da L.B. Alberti ad Antonio da Sangallo il Giovane. L'autore è più che altro ricordato per la realizzazione del palazzo Farnese a Piacenza, di quello a Caprarola e di Villa Giulia a Roma.
A Bologna, riuscì a compiere in maniera eccellente il restauro della facciata del Palazzo dei Banchi.
Egli intervenì rivestendo il precedente portico medievale del palazzo da un ordine di paraste giganti, e volle mantenere attraverso due archi, la comunicazione tra la piazza e le vie Pescherie Vecchie e Clavature.
Con questa operazione si configurò l'aspetto attuale della Piazza Maggiore.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Jacopo Barozzi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|