Recensioni libri

Igino Petrone

Igino Petrone biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Igino Petrone
Igino Petrone
Modifica bioCronologia

Igino Petrone è un molisano illustre Igino Petrone. Il grande giurista Giorgio Del Vecchio, indimenticabile maestro di generazioni di studenti, lo definì «pensatore con pochissimi emuli nella filosofia italiana dal Rosmini in poi». Profondo conoscitore del pensiero religioso e filosofico, dall'antichità ai suoi giorni, studiato di prima mano sui testi e nelle lingue originali, Petrone fu avversario acuto ed implacabile dell'utilitarismo, del materialismo e del positivismo dominanti alla fine del XIX secolo, in nome dei valori perenni del cristianesimo interpretati in modo aperto e non bigotto, in sintonia con il motto del suo contemporaneo Leone XIII, vetera novis augere: rinnovare nella fedeltà della tradizione. Petrone nacque a Limosano il 21 settembre 1870. Terminati gli studi liceali a Cerreto, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Napoli dove si laureò nel 1891. Intrapresa la carriera universitaria, ne bruciò le tappe: conseguì, ventiquattrenne, la libera docenza in filosofia del diritto presso l'università di Roma e tre anni dopo divenne docente straordinario di filosofia del diritto a Modena. Nel 1900 vinse l'ordinariato di filosofia morale a Napoli, insegnamento che tenne assieme al corso pareggiato di filosofia del diritto. Di quest'ultima disciplina divenne ordinario presso l'ateneo napoletano nel 1910 senza, però, poter espletare l'incarico ricevuto perché colpito da una grave malattia che, tre anni dopo, il 26 luglio 1913, avrebbe posto prematuramente fine alla sua vicenda terrena. Nonostante la breve esistenza non gli abbia permesso di dare forma definitiva alla sua visione del mondo, Petrone ci ha lasciato alcune opere significative che testimoniano la vastità dei suoi interessi e delle sue conoscenze che spaziavano dalla filosofia alla religione, alla politica, alla sociologia, all'economia, al pensiero scientifico.

Igino Petrone I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Igino Petrone?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana