Recensioni libri

Henry Vaughan

Henry Vaughan biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Henry Vaughan
Henry Vaughan
Modifica bioCronologia

Henry Vaughan, poeta gallese nato a Newton St. Bridget (Galles meridionale) nel 1622 ed ivi defunto nel 1695. Dall'antica popolazione dei Siluri, abitanti della sua regione nativa, gli venne l'epiteto di Silurist. Dopo un esordio come autore di poesie scritte in modo brillante, la sua poetica risentì della profonda crisi religiosa, che trovò espressione nella raccolta Silex scintillans (1650 e, con aggiunte, 1655). Il tema più sentito dei suoi versi mistici (The retreate, Childehood, ecc.) è la nostalgica esaltazione dell'infanzia come periodo in cui l'anima è ancora in contatto con Dio. Insieme col gemello Thomas (1621-1666) entrò nel 1638 a Jesus College, Oxford. Henry non si laureò a Oxford, ma si recò a Londra a studiare legge, proposito che venne frustrato dallo scoppio della guerra civile. Nel 1643 cominciò a esercitare la medicina a Brecknock, dove però non rimase a lungo, per fare ritorno al suo paese natio dove passò il resto della vita. Thomas nel 1647 divenne fellow al suo collegio di Oxford e si dedicò a speculazioni alchimistiche che egli chiamava magia divina; compose varie opere dove, tra molto di fantastico, si nota la stessa corrente mistica che informa l'opera poetica di Henry. Nel 1646 Vaughan pubblicò Poems, with the tenth satyre of Juvenal englished, scritti in massima parte nella maniera brillante della scuola di Ben Jonson. Il secondo volume di versi, Olor Iscanus (dal fiume Usk), scritto nella stessa maniera del precedente e pronto fin dal 1647, fu rinnegato da Vaughan, travagliato da profonda crisi religiosa, e fu pubblicato senza il consenso dell'autore da suo fratello Thomas nel 1651. La crisi religiosa trovò espressione nei versi del volume Silex scintillans, dove è contenuta la più nota e la migliore delle sue poesie They are all gone into the world of light. Nel 1652 pubblicò un piccolo volume di meditazioni in prosa The Mount of Olives, seguito nel 1654 da Flores solitudinis. Le opere alchimistiche del fratello Thomas ci danno la chiave delle fantasie poetiche di Henry. In ultima analisi, la corrente di "magia naturale" cui i due fratelli appartenevano risaliva, attraverso il neoplatonismo fiorentino, a Platone, e l'influsso del Timeo è visibile nella più famosa delle sue poesie, The world. L'opera poetica di Vaughan, che ora occupa un posto di primo piano accanto a quella di G. Herbert e R. Crashaw, rimase praticamente sconosciuta fin verso la fine del sec. 18º, quando fu riscoperta da W. Wordsworth.

Henry Vaughan I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Henry Vaughan?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Henry Vaughan
Memoir and Remains of the Rev. Henry Vaughan, B.A., Late of Worcester College, Oxford
Memoir and Remains of the Rev. Henry Vaughan, B.A., Late of Worcester College, Oxford
Epidemiology And Public Health: Respiratory Infections
Epidemiology And Public Health: Respiratory Infections
The Works of Henry Vaughan; Volume 1
The Works of Henry Vaughan; Volume 1
The Mount of Olives
The Mount of Olives
A Public Health Survey of Greenwich, Connecticut
A Public Health Survey of Greenwich, Connecticut
Divine Themes & Celestial Praise: Henry Vaughan & George Herbert
Divine Themes & Celestial Praise: Henry Vaughan & George Herbert
The Poems of Henry Vaughan, Silurist: Vol. 2
The Poems of Henry Vaughan, Silurist: Vol. 2
The Poems of Henry Vaughan, Silurist: Vol. 1
The Poems of Henry Vaughan, Silurist: Vol. 1

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana