Recensioni libri

Henry Van de Velde

Henry Van de Velde biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Henry Van de Velde
Henry Van de Velde
Modifica bioCronologia

Henry van de Velde, architetto, pittore, scrittore e designer belga (Anversa 1863-Oberägeri 1957). Dopo un'esperienza simbolista a Parigi, iniziò la sua attività a Bruxelles (1889) operando nella direzione del neoimpressionismo francese. Membro del gruppo d'avanguardia “Les XX”, vivamente interessato al problema del rapporto arte-società, si dedicò dal 1892-93 all'architettura e alle arti applicate. La casa dell'architetto “Bloemenwerf” a Uccle (1895-96) è già indicativa del concetto di unitarietà e totalità nella progettazione tipico di van de Velde; egli ne disegnò infatti anche i mobili e tutti i particolari dell'arredo interno e della decorazione. È in questo campo infatti che si colloca l'inserimento dell'architetto nell'area dell'Art Nouveau franco-belga. Sia per l'appassionata azione di teorico e polemista (del 1907 è il fondamentale saggio Vom neuen Stil, Per il nuovo stile) sia per le straordinarie qualità di designer, van de Velde esercitò una notevole influenza sul modernismo europeo. Nel 1898 aprì un laboratorio per la realizzazione di mobili, suppellettili, tessuti, carte da parati, argenterie, gioielli, ceramiche; i suoi oggetti, caratterizzati da una linea dinamica e asimmetrica, sono tra i più splendidi esempi dell'uso del motivo ornamentale come simbolo espressivo della struttura. Trasferitosi in Germania nel 1899, nel 1902 fu chiamato a Weimar a dirigere quella Scuola d'arte e mestieri che fu l'immediato precedente del Bauhaus: nella sede dell'istituto (1906), come nel più tardo teatro per l'esposizione del Deutscher Werkbund a Colonia (1914), il linguaggio di van de Velde appare asciutto e semplificato, sulla linea di una ricerca rigorosamente funzionale, che lasciò il suo segno sui successivi orientamenti dell'architettura moderna europea. Fondatore e direttore (1926) dell'Istituto superiore di architettura e arti decorative di Bruxelles, nel 1947 si trasferì nel villaggio svizzero di Oberägeri, dove trascorse gli ultimi anni della sua vita.

Henry Van de Velde I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Henry Van de Velde?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Henry Van de Velde
Henry van de Velde. Récit de ma vie, 1917-1957: Texte établi et commenté par Anne Van Loo
Henry van de Velde. Récit de ma vie, 1917-1957: Texte établi et commenté par Anne Van Loo
Henry Van De Velde: Selected Essays, 1889-1914
Henry Van De Velde: Selected Essays, 1889-1914

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana