Biografia Henry Sidgwick |
|
Henry Sidgwick era non solo un eminente filosofo inglese del Ottocento, avendo influenzato molto l'etica e la politica anglo-americana di questa epoca, ma era anche un epistemologista, un economista, un umanista, un teorico politico, un storico della politica, un parapsichologo ed un teorico dell'educazione e della pedagogia.
Nato il 31 Maggio 1838 e deceduto il 28 Agosto 1900 visse cosi tutta la sua vita sotto il regno della Regina Victoria che cominciò nel 1837 e si concluse alla morte di questa, in 1901. Il padre del filosofo, Reverendo William Sidgwick, generato di una grande famiglia di fabbricanti di cotone, ecclesiastico della chiesa dell'Inghilterra e chiamato, in 1836, Direttore della scuola di Skipton, l'Ermysted's Grammar School per ragazzi nello Yorkshire. William Sidgwick decede nel 1841, Henry Sidgwick è allora vecchio di tre anni. Il filosofo ha due fratelli ed una sorella, ebbe ne più un fratello ed un'altra sorella che morirono rispettivamente nel 1840, all'età di quattro anni e nel 1844, all'età dei nove anni. Henry Sidgwick è scolarizzato a domicilio fino nel 1848, i due seguenti anni andrà a scuola di giorno, il Bishop Collegio. Nel 1850, è considerato come essendo sufficientemente vecchio per lasciare la casa familiare e raggiungerà i suoi fratelli maggiori in una scuola di Blackheath sotto la responsabilità del Pastore H. Dale, conosciuto, all'epoca, come traduttore scolastico di Thucydides. Sua madre cosciente della grande intelligenza di suo figlio, decise di dargli la migliore educazione possibile e lo pose alla scuola Rugby di Bristol : scuola nella quale suo cugino, Edward White Benson , era professore. Benson che diventò poi suo cognato. Quando la madre di Henry Sidgwick si installò, nel Giugno 1853 a Bristol, questo ultimo smise di essere convittore alla scuola Rugdby. Sembrò evidente che i Benson che erano diventati orfani recentemente di cui il maggiore era Edward, vengono ad installarsi con la Signora Vedova Sidgwick, dato che erano i suoi nipoti.
Nell'ottobre 1855, Henry Sidgwick lasciò la casa familiare per la stessa università nella quale suo padre fece i suoi studi, quella di Cambridge; risiedde fino alla sua morte, in 1900. Nel 1876, sposò Eleanor Mildred Balfour. Dopo una brillante carriera di studente in matematica e scienze umane, Sidgwick diventò, nel 1859, Padrone di Conferenze al Trinity College of Cambridge, un ramo dell'Università di Cambridge. Conservò questa stazione fino nel 1869, data alla quale si licenziò a causa della legge che esigeva di sottoporsisi ai Trentanove Articoli della chiesa dell'Inghilterra, che non poteva rispettare onestamente, dubitando molto delle sue convinzioni religiose. Finché la legislazione relativa ai Padroni di Conferenze rimase così, fu destinato ad una stazione che non rispondeva a questa costrizione religiosa. Quando nel 1885, questa regola fu abrogata, Henry Sidgwick ritrovò la sua stazione di Padrone di Conferenze. Nel 1883, fu eletto al Cattedra Knightbridge di Professore di Filosofia Morale. Nel 1886, integrò il Liberal Unionist Party che diventò più tardi, il Partito Conservatore inglese.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Henry Sidgwick? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|