Biografia Henry James |
|
La biografia di Henry James è scarsa di eventi sensazionali. A dominare in lui non è la vita esteriore quanto quella spirituale, l'acuta osservazione e lo studio dei moti dell'animo umano.
Henry James nasce a New York il 15 aprile del 1843. Il nonno è un emigrante giunto dall'Irlanda, che nel Nuovo Continente ha fatto fortuna come imprenditore. Il padre, Henry James senior, non ha inclinazione per i commerci. Studia teologia, si appassiona alle idee di Swedenborg e impartisce ai figli un'educazione priva di preconcetti. Con eccellenti esiti se si considera che l'altro figlio, William, diventerà un importante filosofo e psicologo, autore di opere fondamentali nella storia del pensiero come Principles of Psychology (Principi di psicologia).
La casa viene mandata avanti dalla moglie, Mary Walsh, lei pure di origini alto borghesi, che tuttavia ha più senso pratico del marito. Henry sarà per tutta la vita molto affezionato alla madre, tanto che, quando morirà, nel 1881, scriverà:
"Era la nostra vita, era la casa, ella era la chiave di volta. Ci teneva tutti uniti, e senza di lei siamo canne disperse. Ella era la pazienza, era la saggezza, era la maternità squisita. La sua dolcezza, la sua mitezza, la sua grande carità naturale erano incomparabili, e mi tocca infinitamente scrivere di lei come qualcuno che fu".
Henry James si iscrive nel 1862 alla facoltà di legge dell'Harvard University, ma gli studi universitari non l'appassionano per niente: la sua vera vocazione è la letteratura, cui si dedica giovanissimo scrivendo recensioni per una rivista letteraria e cimentandosi nei suoi primi esperimenti narrativi.
Oltre che dalla letteratura, la sua vita sarà costellata da continui viaggi, da frequenti cambiamenti di domicilio, un andirivieni inquieto fra l'America e l'Europa, che lo vedrà soggiornare per lunghi periodi in Francia, in Inghilterra e in Italia. Questi viaggi gli daranno modo di allacciare conoscenze con i più importanti intellettuali e narratori del suo tempo: Turghenev, Flaubert, Daudet, Zola, Maupassant, Huxley, Meredith, Walter Pater, Matthew Arnold. Inoltre proprio il conflitto fra America e Europa, civiltà per molti versi antitetiche, costituirà il nucleo di molte sue opere, altrimenti denominato come "tema internazionale".
Henry James muore in seguito a problemi cardiaci il 28 febbraio 1916.
La sua narrativa, salvo rare eccezioni, non incontrò mai il gradimento della vasta platea dei lettori.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Henry James? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|