Recensioni libri

Guido Crepax

Guido Crepax biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21065

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Guido Crepax
Guido Crepax
Modifica bioCronologia

Guido Crepax (Milano, 15 luglio 1933 - Milano, 31 luglio 2003), illustratore e fumettista italiano.

Inizia a lavorare nel campo dell'illustrazione e della grafica mentre frequenta la facoltà di architettura (si laureerà nel 1958), realizzando manifesti pubblicitari e copertine di libri e di dischi (tra cui quelli dedicati a Fats Waller, Gerry Mulligan, Charlie Parker o Louis Armstrong, senza dimenticare anche gli Italian Jazz Stars).

Nel 1957 ottiene un primo successo realizzando i disegni della campagna pubblicitaria della benzina Shell premiati con la Palma d'Oro. L'anno successivo viene chiamato a collaborare a Tempo Medico, prima rivista medica italiana: realizza tutte le copertine della rivista fino alla metà degli anni Ottanta. Per la stessa rivista realizza le illustrazioni per delle storie di divulgazione medica proposte ai lettori tra i servizi interni.

Nel 1963 si avvicina al mondo del fumetto, e qualche anno più tardi (1965) dà vita al suo più celebre personaggio: Valentina. Comparsa per la prima volta nel n. 2 di Linus, la mitica rivista fondata e diretta da Giovanni Gandini, Valentina nasce inizialmente come personaggio di contorno. Fidanzata di Philip Rembrandt, alias Neutron, critico d'arte e investigatore dilettante, non avrebbe dovuto essere la protagonista della serie a fumetti, ma subito Crepax ne comprese le potenzialità, trasformandola da semplice comparsa a vera mattatrice delle storie seguenti.

Valentina

Il primo episodio della lunga saga si intitola La curva di Lesmo, cui ne seguiranno altri trenta, tutti raccolti in volume dalla Milano Libri, per un totale di 7. A questi si devono aggiungere anche tutta una serie di albi speciali, come A proposito di Valentina, raccolta di disegni del 1975 a cura di Francesco Casetti, Lanterna magica, del 1977, uno dei primi esperimenti di fumetto senza dialoghi, e Valentina pirata, il primo albo di Valentina interamente a colori.

Dalla sua prima uscita, come detto, Valentina diventa la protagonista delle storie di Crepax, sviluppando quelle forti venature erotiche, appena accennate nel suo esordio. Ispirato dall'attrice del cinema muto Louise Brooks, Valentina è l'unico personaggio dei fumetti con una sua carta d'identità, pur non restando l'unico ad invecchiare (vedi anche Martin Mystère): nasce, infatti, il 25 dicembre 1942 in via De Amicis 42 a Milano ed esce ufficialmente di scena nel 1995 a cinquantatre anni nell'ultima tavola della storia Al diavolo Valentina!.

Le ultime opere sul personaggio sono In arte... Valentina del 2001, edito da Lizard Edizioni, e il volume Valentina, 13.mo volume della serie I Classici del Fumetto, edito da Repubblica in collaborazione con Panini Comics.

Le altre opere

Autore assai prolifico, Crepax ha in seguito dato vita a numerose altre eroine (Belinda, Bianca, Anita...), e realizzato anche sofisticate versioni a fumetti di alcuni classici della letteratura erotica quali Emmanuelle, Justine e Histoire d'O. Nel 1977 si cimenta con un libro di avventure a colori: L'uomo di Pskov, sulla rivoluzione russa, a cui segue l'anno dopo L'uomo di Harlem, sull'epopea del jazz, genere molto amato da Crepax, entrambe edite dalla Bonelli, all'interno della collana Un uomo, un'avventura.

Il suo ultimo libro, Frankenstein, una riduzione dall'omonimo romanzo di Mary Shelley, è uscito nel 2002 per Grifo Edizioni.

Le storie a fumetti di Crepax sono state pubblicate all'estero in numerosi paesi e in particolare Francia, Spagna, Germania, Giappone, Stati Uniti, Finlandia, Grecia e Brasile.

Guido Crepax è scomparso il 31 luglio 2003 a Milano all'età di 70 anni.

Da wikipedia

Guido Crepax I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Guido Crepax?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Guido Crepax
Emmanuelle et autres égéries
Emmanuelle et autres égéries
Crepax: Justine: und weitere erotische Geschichten
Crepax: Justine: und weitere erotische Geschichten
Crepax: Geschichte der O: Nach dem Roman von Pauline Réage
Crepax: Geschichte der O: Nach dem Roman von Pauline Réage
Les plus belles filles de la BD érotique - Nouvelle édition
Les plus belles filles de la BD érotique - Nouvelle édition
I sotterranei
I sotterranei
Crepax: Emmanuelle: Nach dem Roman von Emmanuelle Arsan
Crepax: Emmanuelle: Nach dem Roman von Emmanuelle Arsan
Valentina incontra Corto
Valentina incontra Corto
L'histoire d'O
L'histoire d'O
Crepax: Dracula
Crepax: Dracula
Crepax: Dr. Jekyll und Mr. Hyde: Der Prozess, Die Drehung der Schraube & Frankenstein
Crepax: Dr. Jekyll und Mr. Hyde: Der Prozess, Die Drehung der Schraube & Frankenstein
Histoire d'O suivi de la vénus à la fourrure
Histoire d'O suivi de la vénus à la fourrure
Valentina - Tome 3
Valentina - Tome 3
I grandi maestri dell'eros. Justine (Vol. 2)
I grandi maestri dell'eros. Justine (Vol. 2)
Bianca
Bianca
L'histoire d'O
L'histoire d'O
Justine
Justine
The Complete Crepax 7: Erotic Stories
The Complete Crepax 7: Erotic Stories
Casanova. La monaca (Ars amandi)
Casanova. La monaca (Ars amandi)

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana