Biografia Graham Greene |
|
Nato nel 1904 a Berkhampsted, nei pressi di Londra, frequentò i primi studi nella scuola pubblica di cui il padre, Charles Henry Greene, era il direttore. Passato al Balliol College di Oxford, frequenta i circoli letterari e politici diventando membro del Partito Comunista, che abbandona dopo poco più di un mese. Una crisi d'identità religiosa, lo costringe nel 1926 ad abbandonare il protestantesimo per convertirsi al cattolicesimo, cosa che influenza tutta la sua opera letteraria successiva. Nello stesso anno si laurea e nel 1927 sposa Vivien Daryell-Browning. Diventato giornalista collabora inizialmente con il Notthingham Journal e, in seguito alla pubblicazione del suo primo romanzo (L'uomo dentro di me), con il Times, del quale fu vicedirettore fino al 1930. Nei cinque anni successivi si dedica unicamente alla narrativa, pubblicando un libro all'anno, e nel 1935 torna al giornalismo diventando critico cinematografico per lo Spectator fino al 1939. Durante la guerra lavora per il Secret Intelligence Service in Africa: qui scrive alcuni libri di viaggio e quello che viene considerato il suo capolavoro: "Il nocciolo della questione". La sceneggiatura de "L'idolo infranto" lo porta alla nomination all'Oscar nel 1948. Nel 1954 è corrispondente di guerra in Indocina per il New Republic ed in seguito alterna l'attività di scrittore a quelle di giornalista, saggista, autore teatrale e sceneggiatore cinematografico fino alla sua morte, avvenuta nel 1991 nella sua casa sul Lago di Ginevra.
Tratto da Wikipedia
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Graham Greene? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|