Recensioni libri

Giuseppe Mazzotti

Giuseppe Mazzotti biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giuseppe Mazzotti
Giuseppe Mazzotti
Modifica bioCronologia

Giuseppe Mazzotti, nato a Treviso il 18 marzo 1907 e scomparso il 28 marzo 1981, fu alpinista e scrittore, animatore culturale e difensore delle tradizioni popolari, artista e ambientalista, promotore del turismo e accademico della cucina. Giuseppe Mazzotti (1907-1981) è stato, per vastità d'interessi e capacità d'incidere sul corso degli eventi, una delle personalità di maggiore spicco della cultura veneta e nazionale contemporanea. In anni difficili e con pochi illuminati compagni di strada, ha saputo precorrere alcune delle vie maestre, sul fronte della sensibilizzazione e della salvaguardia delle bellezze naturali ed artistiche, con un occhio di riguardo per la sua "Marca Gioiosa", ma con la capacità di non perdere mai di vista la vastità degli orizzonti della battaglia intrapresa. E’ la passione per l'arte ad avvicinarlo nei primi anni di attività ad alcuni dei giovani protagonisti della vita culturale trevigiana, tra i quali Arturo Martini, Gino Rossi, Toni Benetton, Juti Ravenna, Sante Cancian, Arturo Malossi, e gli scrittori Giovanni Comisso e Dino Buzzati, la stessa passione che lo porterà ad assumere dal 1927 al 1942 la curatela delle Mostre d’arte trevigiana. Ha curato l'organizzazione di importanti mostre come la prima personale del pittore Gino Rossi (1933), suo grande amico, e quella su Arturo Martini nel 1967. Nel 1926, inizia l’attività di editorialista, che l’accompagnerà per tutta la vita, con le prime critiche d’arte ed una fitta schiera di contributi dedicati alle montagne, all’artigianato, alle espressioni d’arte minore e alle tradizioni popolari. L’Ente Provinciale per il Turismo, del quale sarà direttore per ben 37 anni, a partire dall’inizio degli anni Trenta, segnerà in modo indelebile la sua vita e il suo lavoro. Appassionato alpinista, sempre in quegli anni compie la sua maggiore impresa, partecipando alla conquista dell’inviolata parete est del Cervino: avventura che gli ispirerà l’opera Grandi imprese sul Cervino, uscita due anni più tardi. Accademico del Club Alpino Italiano ha pubblicato numerosi libri tradotti in varie lingue, con uno dei quali, “Montagnes Valdòtaines”, ha vinto nel '51 il premio “Saint Vincent”. Negli anni Cinquanta sposa appieno la causa delle Ville Venete, affiancando il proprio impegno a quello di alcuni amici studiosi, come Michelangelo Muraro e Renato Cevese; un impegno che vede in rapida successione alcuni eventi chiave della sua attività: la mostra fotografica nel 1952, che esordisce a Palazzo dei Trecento per prendere poi la via di molte capitali europee, Roma, Parigi, Londra, L'Aja, Vienna; la pubblicazione ampliata del catalogo delle Ville Venete - primo reale inventario di quello straordinario patrimonio diffuso e vera pietra miliare della sua bibliografia -, che nell’uscire anticipa di pochi mesi l’approvazione della Legge di tutela n. 243/1958 - stesa in collaborazione con Silvio Negro - che istituiva l’Ente per le Ville Venete. E’ stato consigliere del Touring Club Italiano, Presidente della sezione di Treviso di “Italia Nostra”, componente della Società Europea di Cultura, vicepresidente dell’Associazione Scrittori Veneti, ispettore onorario ai Monumenti, delegato dell'Accademia italiana della cucina, insignito del premio ”Città di San Liberale”, assegnato ai cittadini benemeriti di Treviso. Tratto dal sito www.fondazionemazzotti.org/

Giuseppe Mazzotti I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giuseppe Mazzotti?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giuseppe Mazzotti
Guida all'amministrazione di sostegno. Casi e materiali disciplina sostanziale e processuale
Guida all'amministrazione di sostegno. Casi e materiali disciplina sostanziale e processuale
Il lavoro come arte. 26 conversazioni
Il lavoro come arte. 26 conversazioni
Nuovo codice dei contratti pubblici
Nuovo codice dei contratti pubblici
Nuovo codice dei contratti pubblici
Nuovo codice dei contratti pubblici

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana