Recensioni libri

Giulio Aleni

Giulio Aleni biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giulio Aleni
Giulio Aleni
Modifica bioCronologia

Giulio Aleni bresciano (1582-1649) è stato un missionario gesuita in Cina. Era giunto in Cina nel 1611, poco dopo la morte di M. Ricci. Fin dai primi anni della sua lunga carriera apostolica, Aleni fece proprio il metodo inaugurato da Ricci, che radicava l?annuncio del Vangelo nell?humus della millenaria religiosità tradizionale. Dopo avere proficuamente lavorato nell?ambito delle comunità cristiane, fondate dai suoi confratelli nei decenni precedenti in varie città della Cina centrale e orientale, egli fu portato dalle circostanze a stabilirsi sulla costa sud-orientale dell?impero, dove il messaggio cristiano era ancora totalmente sconosciuto. Lì, nella provincia costiera del Fujian, Aleni visse anche non poche drammatiche peripezie, nel corso del lungo conflitto che segnò la caduta della dinastia Ming e la presa del potere da parte delle forze mancesi dei Qing. G. Aleni è il fondatore della Chiesa in quella provincia periferica e, alla sua morte nel 1661, ebbe come Ricci l?onore di un monumento funebre su una collina a nord della capitale Fuzhou, su un terreno che divenne presto il cimitero della comunità cristiana. Attorno a G. Aleni (Ai Rulue per i suoi interlocutori cinesi) si formò presto una schiera di letterati e intellettuali attratti dalla sua grande erudizione e dalla sua piena disponibilità. Vari di questi, ricercatori sinceri della verità, chiesero poi di ricevere il battesimo, divenendo anche suoi efficaci collaboratori nella presentazione della Buona Novella di Cristo. Grazie a loro, Aleni riuscì a produrre numerose opere in lingua cinese, riguardanti sia gli aspetti più vari della scienza, della cultura e della saggezza dell?Occidente, sia la esposizione dei misteri della fede cristiana in termini comprensibili ad interlocutori tanto lontani dalla nostra mentalità. È significativo che varie opere scientifiche scritte da Aleni in cinese, dalla geometria di Euclide alle nozioni geografiche che erano patrimonio dell?Occidente all?inizio del XVII secolo, siano state ristampate e utilizzate nelle scuole superiori della Cina fino a metà del secolo scorso. Anche varie delle sue composizioni religiose, riguardanti per esempio episodi del Vangelo, un?introduzione alla preghiera e ai sacramenti, o la vita di Gesù illustrata con incisioni artistiche adattate al contesto cinese, sono state utilizzate dalle comunità cristiane fino all?arrivo dei comunisti. Aleni, però, a differenza di Ricci, non si è mai preoccupato di raccontare in Occidente le sue numerose imprese apostoliche e iniziative pastorali. Per questo motivo in Italia il suo ricordo è rimasto confinato a qualche studioso o sinologo, perfino nella sua città natale.

Giulio Aleni I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giulio Aleni?
Inserisci il link su zam.it

 

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 04/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana