Biografia Giulia Caminito |
|
Nata a Roma nel 1988 e cresciuta sul Lago di Bracciano a nord della capitale italiana, l’albero genealogioco di Giulia Caminito è arricchito da una forte affluenza culturale che arriva direttamente dall’Eritrea e che l’ha ispirata poi, per scrivere proprio una delle sue opere. Suo padre è infatti originario di Asmara, la capitale, mentre i nonni si sono conosciuti ad Assab, città portuale.
Sulla sua storia personale si sa ben poco salvo che ha conseguito una laurea in Filosofia politica e la sua passione per la letteratura l’ha portata ad esordire all’età di 28 anni nel mondo dell’editoria.
In contemporanea con la sua attività di scrittrice inoltre, Giulia porta avanti anche una collaborazione con la testata giornalistica italiana L’Espresso.
È il 2016 quando esce il suo primo romanzo “La grande A” che raconta di vicende famigliari ambientate nell’epoca postcoloniale africana. Una fatica letteraria molto coraggiosa e inusuale che le ha portato molti riconoscimenti tra cui il Premio Brancati, per la sezione Giovani, il Premio Bagutta, come opera prima e il Premio Berto.
Nel 2021 ha dato alle stampe il suo terzo romanzo, L'acqua del lago non è mai dolce, finalista al Premio Strega 2021, vincitore del Premio Strega Off e del Premio Campiello.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giulia Caminito? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|