Biografia Gisela Pankow |
|
Gisela Pankow, 1914-1998, tedesca d'origine, ha trascorso gran parte della sua vita in Francia. Il suo nome resta legato a una tecnica e a una teoria di approccio psicanalitico che utilizza come mediatore un materiale plastico. Attraverso questa pratica originale del modellamento il soggetto esprime l'"immagine del corpo" e i processi di simbolizzazione. Gisela Pankow ha formato generazioni di analisti in Francia e nel mondo. La sua ricerca ha dato nuove prospettive al trattamento psicanalitico delle psicosi. Gisela Pankow: "Noi tentiamo di operare degli innesti di transfert e su questi ricostruire un'esistenza devastata dalla malattia". "Le corps est le modèle structural de l'espace". Principali pubblicazioni: L'Homme et sa psychose, Aubier Montaigne, Paris 1969 (tradotto in italiano col titolo L'Uomo e la sua psicosi, Feltrinelli editore, 1977); Psychothirapie des psychoses, Éditions Iwasaki Gakujutsu Syuppausha, Tokyo 1970; Struttura familiare e psicosi, Feltrinelli, 1979; Schizophrénie und Dasein. Beiträge zur analytischen Psychotherapie der Psychosen. Frommann-Holzboog, Stuttgart 1990.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Gisela Pankow? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|