Recensioni libri

Giovanni Tabacco

Giovanni Tabacco biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21066

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giovanni Tabacco
Giovanni Tabacco
Modifica bioCronologia

Giovanni Tabacco (1914-2002), docente di storia medievale nell'ateneo torinese, direttore del Bollettino storico bibliografico subalpino. Nato a Firenze (ma da famiglia torinese) nel 1914, si laureò a Torino con Francesco Cognasso discutendo una tesi, pubblicata nel 1939, su Lo stato sabaudo nel Sacro romano impero. Il 12 settembre del 1943, appena imprigionato dai Tedeschi, Tabacco riuscì a fuggire e a evitare la deportazione. Cominciò di lì a poco a insegnare nel liceo di Vicenza, città in cui si impegnò per il Partito d?Azione e in una efficace propaganda antimonarchica in vista del referendum. Rientrato in Piemonte nel 1947 (per insegnare a Novara) e passato nel frattempo a una blanda militanza nel Partito Socialista, ricevette da Cognasso - non condizionato dall?abissale distanza ideologica - la proposta di riprendere la ricerca e diventare assistente volontario all?Università. Accettò e nel 1950 pubblicò La relazione fra i concetti di potere temporale e di potere spirituale nella tradizione cristiana fino al secolo XIV, inaugurando il suo originale itinerario di laico attento alla pratica intellettuale dei chierici medievali: dall?edizione critica della Vita beati Romualdi di Pier Damiani, del 1957, ai vari studi ora raccolti in Spiritualità e cultura nel medioevo. Dodici percorsi nei territori del potere e della fede (1993). Parallelamente passò dall?interesse per i grandi quadri (La casa di Francia nell?azione politica di papa Giovanni XXII è del 1953) a sistematiche indagini sui meccanismi locali del potere. Perseguiva con successo un connubio fra Bloch e la medievistica francese da un lato e la storia costituzionale tedesca dall?altro, arrivando anche a convincere la medievistica europea circa la necessaria cancellazione della vecchia idea delle persistenze ?arimanniche? nella storia post-longobarda (con il volume I liberi del re nell'Italia carolingia e post-carolingia del 1966, pubblicato dal Centro Italiano di Studi sull?Alto Medioevo, nel cui direttivo era nel frattempo stato eletto). Nel 1966, Tabacco fu chiamato sulla cattedra torinese di Storia medievale, dove negli anni successivi si impegnò in una didattica generosa e abbondante, non priva di simpatia per il movimento studentesco. Ridimensionò radicalmente il peso dei rapporti feudali, con ricerche ora consultabili nella raccolta Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel medioevo (2000). Nel 1970 assunse la direzione del ?Bollettino storico-bibliografico subalpino?, sottraendolo alle curiosità erudite e invitando i collaboratori ad affrontare su scala regionale frammenti significativi di ?grande? storia, mentre per la Storia d?Italia Einaudi scrisse, nel 1974, l?ampia sezione sul medioevo, e, nel 1981, la parte sull? Alto Medioevo del trattato universitario del Mulino. Fu eletto vicepresidente del Centro Italiano di Studi sull?Alto Medioevo di Spoleto, dell?Istituto Storico Italiano per il Medioevo di Roma e della Deputazione subalpina di Storia Patria, fu cooptato come socio dell?Accademia delle Scienze di Torino e dell?Accademia dei Lincei. Cessato l?insegnamento nel 1985, gli fu subito riconosciuto il titolo di ?professore emerito? e continuò sia l?attività di ricerca (con risultati importanti anche su temi comunali e del Mezzogiorno italiano) sia quella di vero caposcuola, fino alla morte, avvenuta a Torino nel 2002. Biografia a cura di Giuseppe Sergi, 09/05/2006, tratta da http://www.torinoscienza.it/accademia/personaggi/apri?obj_id=561.

Giovanni Tabacco I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giovanni Tabacco?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giovanni Tabacco
Alpha Test Cattolica/San Raffaele - Manuale di logica
Alpha Test Cattolica/San Raffaele - Manuale di logica
I concorsi per personale amministrativo. Manuale di preparazione. Teoria essenziale e centinaia di esercizi risolti e commentati. Ediz. MyDesk. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
I concorsi per personale amministrativo. Manuale di preparazione. Teoria essenziale e centinaia di esercizi risolti e commentati. Ediz. MyDesk. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
I test di logica matematica per tutti i concorsi. Centinaia di quesiti commentati, le strategie risolutive e i suggerimenti degli esperti. Ediz. ... digitale per download e accesso on line
I test di logica matematica per tutti i concorsi. Centinaia di quesiti commentati, le strategie risolutive e i suggerimenti degli esperti. Ediz. ... digitale per download e accesso on line
Le metamorfosi della potenza sacerdotale nell'alto Medioevo. Nuova ediz.
Le metamorfosi della potenza sacerdotale nell'alto Medioevo. Nuova ediz.

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 05/02/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana