Recensioni libri

Giovanni Moioli

Giovanni Moioli biografia

Recensione

Foto

Libri


Autori
A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Scrittori presenti: 21096

Menu

Recensioni libri
News
Autori del giorno
Top20
Le vostre Recensioni
Newsletters
Percorsi Narrativi
I nostri feed RSS
I premi Nobel per la letteratura
Albo d'oro Premio Strega
Albo d'oro Premio Campiello

Biografia Giovanni Moioli
Giovanni Moioli
Modifica bioCronologia

Giovanni Moioli nasce a Vimercate (MI), il 4 maggio del 1931. Alunno dei Seminari diocesani milanesi fin dalla prima media, qui percorre tutto l'itinerario di formazione spirituale e teologica. Viene ordinato presbitero il 27 giugno del 1954, per l'imposizione delle mani del Cardinal Alfredo Ildefonso Schuster. Al Vescovo che lo ordinò rimase sinceramente legato e dedicò alla sua figura diversi scritti. Dopo l'ordinazione, negli anni 1954-1956, Moioli viene inviato a Roma per proseguire gli studi teologici. Soggiorna per due anni presso il Pontificio Seminario Lombardo, frequentando l'Università Gregoriana. Il 2 luglio del 1958 completa il suo itinerario di formazione teologica presentando, sotto la direzione dei professori A. Liuima e K. Truhlar, una tesi di dottorato dedicata alla devozione bérulliana al Verbo Incarnato. La sua ricerca "Teologia della devozione bérulliana al Verbo incarnato", verrà pubblicata in estratto (Varese 1965). In questo studio si ritrova molto del pensiero di Moioli. Dal Card. De Bèrulle, capostipite della 'scuola francese' di spiritualità, Moioli imparò molto. Rientrato in Diocesi, assume l'incarico di direttore spirituale nei seminari minori milanesi. Nel 1961 diviene insegnante di teologia spirituale presso la Facoltà Teologica del Seminario di Venegono. A questo insegnamento si aggiungerà dopo poco anche l'incarico di professore di teologia sistematica, in cui privilegia indubbiamente la questione cristologica, tornata al centro dell'interesse teologico. Ad essa dedica, oltre ad una serie di articoli, due grossi fascicoli, che verranno pubblicati, dopo la sua morte, in un unico volume dall'Editrice Glossa, nell'anno 1995. A livello scientifico, negli anni Sessanta, si occupa soprattutto di spiritualità. La sua ricerca in questo settore si fa intensa, rivelando un'intuizione fondamentale, quella dell'interesse metodologico concernente la natura della teologia spirituale, di cui mette in luce l'identità propria e la specificità teologica. La riflessione amorosa e feconda prosegue per venticinque anni fino alla morte, avvenuta prematuramente a Vimercate, sua città natale, il 6 ottobre 1984, dopo lunghi mesi di grande sofferenza. I suoi scritti, e particolarmente i manoscritti, sono custoditi nell'"Archivio Giovanni Moioli", presso il "Centro G. Moioli per lo studio della teologia spirituale". Di esso si occupa la prof.ssa Isidora Castenetto. Per ricordare don Moioli sono state realizzate diverse iniziative: dalla sua città natale, dalla Facoltà teologica e da altre associazioni. Nel X anniversario della morte la città di Vimercate ne ha curato la commemorazione, con la presenza del Card. C.M. Martini e con la realizzazione di due videocassette, dal titolo: Un uomo di Dio e Vimercate ricorda don Giovanni Moioli (8 novembre 1994). La Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale il 22 novembre 1994 ha dedicato, presso la sede stessa della Facoltà, l'inaugurazione dell'anno accademico 1994-1995 con un intervento del prof. Mons. Giuseppe Colombo su L'eredità di don Giovanno Moioli e una comunicazione sull'Archivio della prof.ssa Isidora Castenetto. Il 23 novembre 1994, presso l'Auditorium Don Bosco di Milano si è svolto un concerto in memoria di don Moioli su L'amicizia e la morte, a cura del Laboratorio di Musicologia Applicata di Milano, con musiche di G. Lieti, P. Sequeri e E. Bloch. In quella occasione venne eseguita la prima assoluta della Sonata biblica n. 1 «Bethania» di P. Sequeri, il quale già precedentemente, "nel ricordo affettuoso e riconoscente di Don Giovanni Moioli maestro e amico", gli aveva dedicato la musica da lui composta nell'album Come un desiderio (Rugginenti editore, Milano). Il 6 aprile 1995 nella Chiesa di S. Angelo di Milano, a cura dell'Associazione Cattolica Esercenti Cinema - Settore Musica si è svolto un concerto con la meditazione di alcuni testi di Moioli, a cura della prof.ssa Isidora Castenetto.

Giovanni Moioli I Libri Biografia Recensione Le foto

Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!

Hai un sito che parla di Giovanni Moioli?
Inserisci il link su zam.it

 
Ultimi libri pubblicati di
Giovanni Moioli
Cristologia. Momento storico. Lettura delle fonti
Cristologia. Momento storico. Lettura delle fonti
Teologia sistematica. Studi
Teologia sistematica. Studi

 Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito.
Pubblica le news

ULTIME NEWS
Le otto montagne di Cognetti: la quiete che parla all'anima
[17-01-2025]
Ombre di Guerra: Il Bambino di Marco Balzano, un fascista alla ricerca della madre Perduta
[30-10-2024]
Lidia Yuknavitch: La Scrittura come ribellione e redenzione nella sua cronologia dell'acqua
[23-07-2024]
Elegia americana di J.D. Vance: una voce dall'America dimenticata, un ritratto crudo della classe operaia bianca americana
[16-07-2024]
Rio de Janeiro, palcoscenico dell’anima in L'amore è un fiume di Carla Madeira
[30-06-2024]
Il lato oscuro dell’adolescenza. Le dieci lezioni sul male di Mauro Grimoldi
[13-06-2024]
Danza di ombre: Il commiato di Alice Munro
[15-05-2024]
Dietro le Facce del Male. Victoria Kielland ci porta in un Viaggio nell'emotività di Belle Gunness
[13-05-2024]
Leggi le altre News


Autori e film 03/04/2025

Nessun Risultato

Tutti gli autori dei film della settimana