Biografia Giovanni Longobardi |
|
Giovanni Longobardi,
nato nel 1958, si č laureato in architettura a Napoli nel 1983.
Dopo un lungo periodo di formazione presso lo studio Samoną a Roma (dove ha lavorato a numerosi progetti di architettura e urbanistica, tra i quali il Teatro di Sciacca, il Municipio di Cadoneghe, la Piazza a San Casciano Val di Pesa, il PRG di Volterra, La modificazione di Roma), nel 1992 ha fondato lo Studio di Architettura con Andrea Mandara e Paolo Toccini.
Dal 2005 insegna Composizione architettonica nella Facoltą di Architettura dell'Universitą di Roma Tre e svolge consulenze di progettazione per lo studio.
A partire da alcune esperienze progettuali in ambiti archeologici (i parchi di Orvieto, Volterra e Chiusi, elaborati tra la fine degli anni 80 e l'inizio dei 90 con Alberto Samoną e Mario Torelli), la sua attivitą si č focalizzata sulla valorizzazione delle risorse culturali e, pił in generale, sulle tracce storiche nel contemporaneo. In questo ambito ha redatto numerosi progetti di sistemazione per aree archeologiche (Pompei, Ercolano, Stabia, Vulci, Tarquinia), allestimenti di musei (Cortona, Venezia) e mostre temporanee in contesti di rilevanza monumentale (Terme di Diocleziano e Colosseo a Roma, Villa Adriana a Tivoli).
Nell'ambito degli studi per la redazione del Nuovo Piano Regolatore di Roma, negli anni 1999-2000 ha coordinato il gruppo di ricerca che ha prodotto gli elaborati degli Ambiti di programmazione strategica.
Č membro del Dipartimento di Studi Urbani (DiPSU) dell'Universitą di Roma Tre, nel quale attualmente partecipa allo Studio sulle interferenze urbane dello scavo della Villa dei Papiri a Ercolano e coordina una ricerca sul tema Aree archeologiche e degrado urbano.
Ha insegnato nella Facoltą di Ingegneria dell'Universitą della Basilicata, nella Facoltą di Lettere e Filosofia dell'Universitą di Napoli "L'Orientale", nella Facoltą di Architettura di Palermo, ed č docente in vari corsi di alta formazione nei campi della progettazione architettonica e dei beni culturali.
Č autore, tra l'altro, di Pompei sostenibile, di Esercizi di scrittura (con Vieri Quilici), di Toyo Ito. L'architettura evanescente, e ha in preparazione il volume Edifici per la cultura - I Musei.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giovanni Longobardi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|