Biografia Giovanni Colonna |
|
Giovanni Colonna è nato nel 1934 a Roma, città nella quale ha sviluppato la propria formazione universitaria sotto la guida di alcuni fra i massimi esponenti dell’archeologia e della storia antica, tra i quali Massimo Pallottino,
con il quale ha avviato i suoi studi di etruscologia ed archeologia italica.
L’anno stesso della sua laurea (1957) affiancò il maestro nell’impresa del Grande Scavo universitario di Pyrgi, alla quale tutt’oggi è ancora legato affettivamente e scientificamente, in qualità di direttore.
Nel 1960 conseguì il perfezionamento presso la Scuola Nazionale di Archeologia e dal 1964 fu Ispettore della Soprintendenza Archeologica per l’Etruria meridionale fino al 1972, quando ottenne la cattedra di professore ordinario
di Etruscologia ed antichità italiche presso l’Università di Bologna.
Nel 1980 successe a Massimo Pallottino alla direzione della cattedra di Roma per la stessa disciplina, che ha tenuto fino al 2006, dopo essere stato nel corso degli anni anche Direttore del Dipartimento di Scienze Storiche, Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità (1992-1998) e del Corso di Studi in Scienze Archeologiche (2001-2008).
Nel corso dei lunghi anni di attività come ispettore e docente universitario ha condotto numerosi ed importanti scavi – soprattutto in Etruria meridionale, teatro delle sue principali scoperte archeologiche –, ed ha realizzato un’imponente serie di contributi scientifici, pubblicati su numerose riviste del settore ed in alcuni studi monografici. Una selezione dei suoi scritti aggiornata al 1998 è stata recentemente raccolta nei sei tomi che vanno sotto il titolo di Italia ante Romanum imperium. Scritti di antichità
etrusche, italiche e romane (1958-1998), Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2005.
Fra le numerose onorificenze ed istituzioni delle quali è membro, si segnala il suo ruolo di socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, di vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e di membro ordinario della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, nonché di
diversi istituti archeologici e storici sia italiani che stranieri, e si ricorda il titolo di Philosophiae Doctor honoris causa presso l’Università di Lund in Svezia.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giovanni Colonna? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|