Biografia Giovanni Biffi |
|
Giovanni Biffi (Faenza, 7 febbraio del 1946 - Faenza, 12 marzo 2008) si è diplomato al Corso Superiore Triennale di Disegno Industriale e Tecnologia Ceramica presso l'Istituto Statale d'Arte per la Ceramica di Faenza, quindi si è laureato in Scienze Geologiche all'Università di Bologna nel 1975; dal 1966 al 1984 ha svolto incarichi di ricerca, sia come tecnico, che come ricercatore presso il Cnr-Istec di Faenza; dal 1984 al 1992, presso lo stesso ente di ricerca ha svolto l'attività di direttore tecnico, sia in Italia, che all'estero. Dal 1992 ad oggi ha svolto l'attività di coordinatore tecnico editoriale per il settore scientifico ceramico e di direttore di “Ceramica Informazione”, prestigiosa rivista delle edizioni de Il Sole 24 Ore Business Media, presso la sede operativa di Faenza Editrice, azienda acquisita qualche anno fa dal gruppo editoriale milanese.
Nel corso della sua carriera Giovanni Biffi ha pubblicato una ventina di libri, tra i quali vanno ricordati: “I difetti di fabbricazione delle piastrelle” (1984), edito in italiano, inglese e spagnolo, 1984; “Monocottura rapida porosa” (1990); “Usura delle superfici ceramiche” (1992); “Gres porcellanato, tecnologia, produzione” (1994), edito in lingua italiana e inglese; “Il gres porcellanato, manuale di fabbricazione e tecniche di impiego” (1997); “Manuale per il tecnico di produzione ceramica” (1997; edizioni in lingua italiana e cinese); “Handbook for the technician of ceramics production” (1998; in lingua inglese); “Porcelain stoneware production manual and methods of use” (1999, anch'esso in inglese); “Defeitos de fabricacao das placas ceramicas” e “O Gres Porcelanato, manual de fabricacao e tecnicas de emprego” (entrambi nel 2001; in lingua portoghese); “Manuale per la produzione delle piastrelle” (2002); “Book for the production of ceramic tiles” (2003; in inglese). L'ultima opera da lui pubblicata (2007) si intitola: “Le formule che hanno fatto della ceramica un prodotto industriale e d'arte”. Biffi ha pubblicato anche un centinaio di saggi ed articoli specializzati in lingua italiana e una cinquantina in lingua inglese su riviste internazionali.
Tra i promotori dell'Associazione Gemellaggi di Faenza, che oggi conta circa 450 iscritti, Giovanni Biffi ne è stato il presidente fin dal 2000, anno della sua fondazione.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giovanni Biffi? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|