Biografia Giorgio Luti |
|
Giorgio Luti, è nato a Firenze il 4 maggio 1926. È scomparso nella sua città natale il 9 novembre 2008. È stato un critico letterario italiano.
Allievo di Giuseppe De Robertis, Luti è stato professore di Letteratura Italiana presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Firenze. La sua attività si è prevalentemente orientata verso la letteratura italiana del secondo Ottocento e del primo Novecento: Tozzi, Svevo, Calvino, D'Annunzio, Campana, Ungaretti, Sbarbaro, Luzi e Caproni.
Si occupò anche della storia della cultura italiana nel periodo che intercorse fra le due guerre mondiali. A tal proposito, il suo volume dedicato alla Letteratura del ventennio fascista, frutto di un'ampia indagine condotta sulle riviste letterarie dell'epoca", ha rappresentato per molto tempo una base di riferimento indispensabile per le indagini sulla cultura militante in Italia nel periodo che intercorse tra i due grandi conflitti. Collaboratore e direttore di numerose riviste letterarie, fra le quali "Caffè Michelangiolo", "Inventario", "il Ponte", “Comparatistica”, “La rassegna della letteratura italiana” etc., Luti ha prodotto una vasta opera bibliografica che ha preso avvio nel 1961 attraverso il saggio “Italo Svevo e altri studi sulla letteratura italiana del primo Novecento”.
Nel 2000 è stato nominato "Professore emerito" di Letteratura Italiana. Nel 2006 gli è stato riconosciuto il Fiorino d'Oro, massima onorificenza civica del capoluogo toscano. Nel 2008 ha donato il suo patrimonio librario, oltre 10.000 volumi, alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giorgio Luti? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|