Biografia Giorgio Gemisto Pletone |
|
Giorgio Gemisto Pletone (1355?-1452) è una figura che continua ancora a restare avvolta nel mistero. È un uomo di cui, stranamente, vediamo il carisma su tantissimi uomini del Rinascimento e l’influenza in tante e così grandi opere altrui e ne conosciamo pochi o quasi nulli tratti. È presente nelle armoniose misure musicali basate sulla sezione aurea pitagorica dell’architetto Leon Battista Alberti; è l’iniziatore ed ispiratore non solo dell’Accademia fiorentina di Cosimo de’ Medici e Marsilio Ficino, e di quelle che via via sorsero nel nostro paese e in Europa con tutto quello che ne conseguì in termini di rivoluzione del pensiero; con lui rinasce lo studio dei testi di Platone, Plotino, Proclo, Porfirio, Giamblico… accompagna persino le caravelle di Colombo… Eppure la sua figura continua a restare, nel nostro paese e, soprattutto, nella città che ne ospita le spoglie, più tenue di un’ombra.
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giorgio Gemisto Pletone? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|