Biografia Giorgio Faggin |
|
Giorgio Faggin (Isola Vicentina, 1939) già docente alle università di Trieste e di Padova, si è dedicato in un primo tempo allo studio dell’antica pittura fiamminga e olandese (L’opera completa di Memling, 1969; La pittura ad Anversa nel Cinquecento, 1969), e in seguito - per Mobydick - alla traduzione dei principali poeti neerlandesi moderni e contemporanei (Gilliams, Nolens, Gezelle, van de Woestijne, Duinker, Kopland). Ha studiato a fondo la lingua e la letteratura friulana (Vocabolario della lingua friulana, 1985; La poesia friulana del Novecento, 1987, Grammatica friulana, 1997), occupandosi anche di altri idiomi neolatini, tra cui la favella veneta (Intimo parlar: poesia del ‘900 nei dialetti veneti, 1997) e la lingua catalana, da cui ha tradotto, in collaborazione con Lola Badia, Il sogno di Bernat Metge (Edizioni dell’Orso, 2004).
Ti piace la scrittura creativa, la poesia e parlare di letteratura? Perche' non vieni sul forum di zam per incontrare nuovi amici con la tua passione!
Hai un sito che parla di Giorgio Faggin? Inserisci il link su zam.it
|
|
Ora puoi inserire le news di zam.it sul tuo sito. Pubblica le news
|